Novacella

Abbazia di Novacella
|
E' così che uno scrittore
ha chiamato la Valle Isarco nel suo diario di viaggio,
quando, provenendo dal Nord, ha trovato a Varna
i primi vigneti ed i primi boschi di castagni.
Questa conca del Bressanonese, protetta dai venti
del nord, gode di un clima piacevole e temperato.
E' anche per questa ragione che, secoli fa, i principi
vescovi di Bressanone e la nobiltà di corte vi hanno
costruito belle dimore ed un castello. Dalla Val
di Scaleres scorre uno dei più bei torrenti di montagna
dell'Alto Adige, il cui corso, interamente protetto,
alimenta d'acqua la celebre stazione idrominerale
Kneipp. La zona del lago di Varna è incantevole;
il lago è molto amato dai bagnanti per le sue acque
ricche di iodio. Gli appassionati d'arte possono
visitare la vicina Abbazia di Novacella e Bressanone,
la bellissima città vescovile. Gli escursionisti
che desiderano riposarsi nel silenzio della natura
possono seguire il corso del torrente verso Scaleres
o verso Spelonca e godere di una vista eccezionale
sulla conca di Bressanone e sulle Dolomiti. |
Abbazia di Novacella - Basilica - Chiostro
- Biblioteca e Pinacoteca
Varna presso Bressanone - tel. 0472 836189 - fax
0472 837305.
Grande biblioteca del 1775 ca. con bell'arredo in
stile rococò. Opere pittoriche medioevali su legno
di maestri contemporanei (Friedrich Pacher, Reichlich,
Haller ed altri). |
|
|