|   Rocca 
                    Possente di Stellata 
                   
                      
                  Edificata intorno all'anno mille, fu ampliata e potenziata 
                  dagli Estensi nel 1362. La sua posizione strategica sul Po le 
                  permetteva di controllare la navigazione assieme alla Rocca 
                  di Ficarolo, posta sulla riva di fronte, alla quale era unita 
                  da una catena. Distrutta nel 1521 venne prontamente ricostruita. 
                  Particolare è la configurazione delle mura, poste di sbieco, 
                  per meglio opporsi alle artiglierie nemiche. Nel 1629, sotto 
                  Papa Urbano VIII, la Rocca fu adibita a caserma. Di questo periodo 
                  sono anche la copertura della terrazza (dalla quale si ricavò 
                  un ambiente adatto ad ospitare le guarnigioni), l'apertura di 
                  finestre al posto delle feritoie al secondo piano, e la costruzione 
                  delle guardiole ai quattro angoli. La pianta a stella della 
                  struttura risale probabilmente a prima del 1570. Questa sua 
                  caratteristica forma ha dato il nome al paese di Stellata. | 
              
               
                Per ulteriori informazioni sulla distruzione, per volere degli 
                austriaci nel 1708, del Baluardo a Stellata (l'unico resto è la 
                parte più antica della rocca), leggi in 
                anteprima il file in formato pdf, consultabile con Acrobat Reader. 
                 
                Comune di Bondeno 
                - Rocca Possente - Notizie Storiche
  |