| Franz Jacob Leys Libro di istruzione al nuovo dizionario francese-spagnolo [1721], manoscritto proveniente dalla biblioteca universitaria di Erlangen-Nürnberg. Un vocabolario francese-spagnolo, spagnolo-francese fu presentato nel 1721 presso il Fasti universitati altofinae ed era disponibile su prenotazione: <<...è un'opera non solo più ricca in vocaboli rispetto ad altre, disponibili fino ad oggi, ma mostra anche il reale e differente significato dei medesimi termini, insieme alle corrette sintassi ed agli usi degli stessi tramite esempi significativi...>>. Questo Vocabolario, redatto da Franz Jacob Leys, non fu mai stampato, ma è rimasto come manoscritto nella università di Erlangen. L'opera, a cui Leys lavorò più di 20 anni, rimase sconosciuta fino ad oggi alla ricerca lessicografica. 
  Dizionario italiano-tedesco  [1732] In un saggio pubblicato 
            nel 1991 sulla lessicografia tedesco-italiana, 
            Franz Josef Hausmann (Centro per la ricerca sui vocabolari 
            - Erlangen) indica un vocabolario mai pubblicato, che nella 
            biblioteca universitaria di Erlangen giace sulle sue quasi 6000 pagine 
            di manoscritto. Prosegue dicendo: <<Il 
            maestro di stile dell'università 
            di Altdorf, Franz Jacob Leys, proveniente da Anversa, lo ha 
            lasciato con sua morte 
            nel 1732 ad un discentente, che fu così ingrato, da 
            non stamparlo. Spetta 
            alla ricerca futura di scoprire, quale perdita fu per la lessicografia 
            italo-tedesca del XVIII secolo>>.  
 |