Degni 
                  di interesse sono la Chiesa della Corte e la Cappella d'Argento 
                La 
                  Chiesa della Corte fu costruita tra il 1553 ed il 1563 da Ferdinando 
                  I. Contiene i monumenti imperiali più suggestivi di Innsbruck: 
                  il monumento funebre dell'imperatore Massimiliano I - un sontuoso 
                  sarcofago decorato attorniamo da 28 statue di dimensioni superiori 
                  alla grandezza d'uomo, rappresentanti gli antenati dell'imperatore 
                  e gli eroi dell'antichità. Lo stesso sarcofago è 
                  decorato con 24 fregi in marmo, rappresentanti le scene della 
                  vita dell'imperatore. 
                 |