Home
Presentazione
Chernobyl
Statuto
Regolamento
Direttivo
Adesione
Foto
Invito

Regolamento per le famiglie accoglienti (per prelevare il testo in formato ZIP fai clic qui)

 

ASPETTO GENERALE

Art. 1

Non vi sono limiti di età, religione, status sociale o di componenti del nucleo famigliare per poter partecipare all'accoglienza. NON potranno partecipare all'accoglienza le persone single di sesso maschile, qualunque sia la loro età, religione e condizione.

L’unica etica perseguibile rimane esclusivamente quella di ospitalità temporanea dei minori a fine sociale e terapeutico.

La richiesta di accoglienza da parte della Famiglia deve essere fatta in forma scritta su apposito modulo all’Associazione S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL e consegnato nei modi e termini stabiliti.

Tale richiesta è soggetta ad una verifica da parte delle Autorità competenti (Questura, Comitato Tutela Minori, …) che potranno approvare o respingere la richiesta qualora non ritengano idonea la Famiglia a questo tipo di iniziativa.

In caso di mancata approvazione da parte delle Autorità di cui sopra, l’Associazione S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL avviserà per raccomandata A/R la Famiglia interessata e la cancellerà automaticamente dal progetto di accoglienza.

 

FAMIGLIA ACCOGLIENTE

Art. 2

 

Ogni Famiglia accogliente si impegna a:

·         garantire la tutela del minore partecipante al programma di accoglienza, evitando ogni tipo di abuso e prevenendo ogni forma di sofferenza fisica o psicologica nei suoi confronti;

·         rispettare il diritto del minore alla libertà di pensiero, coscienza, religione, diritto alla privacy e all'espressione creativa;

·         curare l'espletamento delle pratiche burocratiche necessarie, rispettando le scadenze stabilite, ben cosciente che in caso di manchevolezze, inadempienze o ritardi la Famiglia potrebbe essere esclusa dall'accoglienza.

·         garantire gratuitamente vitto e alloggio per tutta la durata del soggiorno al minore ospitato e ad essa affidato;

·         garantire gratuitamente all’interprete, almeno per una giornata, l’ospitalità (vitto) durante il soggiorno del minore.

·         far frequentare regolarmente al minore le lezioni (se trattasi di progetto accoglienza in periodo scolastico). In caso di assenza, la Famiglia accogliente si impegna a dare notizia al Responsabile della Associazione ed all'interprete. In caso di assenza da scuola superiore ai 5 giorni è necessario un certificato medico per la riammissione a scuola;

·         non attivare procedure legali per l’adozione durante il soggiorno del minore in Italia;

·         evitare con ogni mezzo il crearsi, da parte del minore, di aspettative diverse dallo scopo delle accoglienze umanitarie, che non dovranno in nessun modo diventare un'anticamera per l'adozione;

·         prima di aderire all’accoglienza, partecipare ad incontri informativi con il Responsabile della Associazione e con qualche Famiglia della stessa che ha già fatto l’esperienza dell’accoglienza;

·         rispettare lo Statuto e i Regolamenti dell’Associazione S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL.

 

Art. 3

Allo scopo di garantire sempre la sicurezza del minore ospitato, ogni Famiglia accogliente dovrà garantire il massimo della trasparenza e disponibilità, in modo da facilitare l’attività di controllo e supervisione da parte dei Responsabili dell'Associazione, delle Autorità competenti e dell'interprete, che si occupano di vigilare sulla corretta ed effettiva applicazione del presente regolamento.

 

Art. 4

Per consentire un sereno svolgimento delle iniziative di accoglienza e tutelare i diritti del minore, è facoltà e dovere dell'Associazione S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL trasferire il minore ospitato presso una Famiglia diversa da quella affidataria nel caso vengano a mancare le prerogative necessarie a garantire una felice permanenza del minore presso tale Famiglia; questo nell'interesse del minore ospitato, indipendentemente dalla volontà della Famiglia accogliente.

La comunicazione, alla Famiglia esclusa, avverrà tramite lettera raccomandata A/R con la seguente dizione:

L’Associazione S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL ritiene opportuno che la Vostra Famiglia interrompa il progetto di accoglienza”.

 Di tale trasferimento verrà tempestivamente avvisato:

·         il Comitato Tutela Minori di Roma

·         la Questura competente - Ufficio Stranieri

·         la Fondazione referente estera

·         l'interprete al seguito

 

RESPONSABILITA'

Art. 5

Ogni Famiglia accogliente alla quale viene affidato un minore, dal momento dell'affidamento temporaneo, diviene responsabile civile e penale del minore stesso durante il soggiorno. Dovrà garantire il suo rimpatrio entro i termini fissati dalla Associazione S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL e contenuti nel visto e nel permesso di soggiorno.

 

Art. 6

L'Associazione S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL, prima dell'arrivo in Italia dei minori ed accompagnatori, stipulerà una polizza assicurativa per RC, danni contro terzi, infortuni e decesso.

 

 

ACCOGLIENZE E MINORI

 

Art. 7

Si ricorda che possono venire ospitati minori, sia di Famiglia che di orfanotrofio, di

ambo i sessi, a partire dal settimo anno e fino al dodicesimo anno compiuto (se l’accoglienza avviene nel periodo in cui il minore deve frequentare le lezioni scolastiche).

Qualora l’accoglienza non coincida con il periodo scolastico, il limite massimo è quello stabilito dalla normativa vigente.

Previa richiesta, è prevista la priorità di affidamento alle Famiglie che ospitano già dei minori e che intendano ospitare i loro fratelli o sorelle più piccoli.

 

 

Art. 8

L’Associazione S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL, nell'intento di agevolare e consolidare la socializzazione ed il costruttivo scambio culturale tra le Famiglie accoglienti italiane e straniere predilige il rientro del minore in Italia presso la stessa Famiglia in modo da evitare lo stress psicologico del bambino e della Famiglia stessa agevolando l'adattamento ai costumi e al modo di vita di entrambi.

 

 

ACCOMPAGNATORI

 

Art. 9

Ogni Gruppo di minori giunge in Italia con una o più interpreti e, se in periodo scolastico, con un numero di insegnanti stabiliti ed autorizzati dal

Ministero dell’Istruzione del loro Paese.

L’interprete (come da regolamento da essa sottoscritto) è a disposizione delle Famiglie accoglienti, 24 ore su 24, per qualsiasi necessità. Al fine di agevolarne la reperibilità ogni interprete sarà dotata, nel limite del possibile, di telefono cellulare.

Ad ogni Famiglia accogliente verrà consegnato l’elenco degli interpreti.

Sarà inoltre consegnato un elenco con i recapiti telefonici dei vari responsabili dell’Associazione.

 

ASPETTO MEDICO

Art. 10

L’Associazione S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL stipulerà  accordi con le AUSL; queste garantiranno tutti gli interventi sanitari con carattere d'urgenza di cui i minori ed accompagnatori potranno avere bisogno durante l'accoglienza. A tutti gli ospiti verrà consegnata una speciale tessera sanitaria.

In caso di ricovero urgente presso un Pronto Soccorso la Famiglia accogliente dovrà attenersi scrupolosamente al seguente comportamento:

- avvisare il Responsabile della Associazione

- avvisare l'interprete.

Alla dimissione del minore, la Famiglia accogliente dovrà richiedere copia della cartella clinica e recapitarla al Responsabile della Associazione.

In caso di piccoli malesseri la Famiglia accogliente potrà contattare il proprio medico di fiducia.

Tranne in casi di URGENZA, il Governo di provenienza dei minori VIETA prelievi di sangue, anestesie totali e locali (anche per otturazioni dentarie) e qualsiasi altra azione invasiva sul minore se non espressamente autorizzata dai genitori (od esercente la patria potestà).

 

Art. 11

E' possibile sottoporre i minori ad esami, analisi o trattamenti SOLO se gli stessi sono muniti di RICHIESTA SCRITTA firmata dai genitori (od esercente la patria potestà) ed autenticata da un Notaio (anche in cirillico). In ogni caso deve esserne data comunicazione al Responsabile della Associazione.

Eventuali visite mediche specialistiche sono permesse e sono a carico totale della Famiglia accogliente.

 
PERMESSO DI SOGGIORNO

 

Art. 12

Tutti gli ospiti riceveranno un regolare permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura competente.

Sono necessarie 4 foto tessera che dovranno essere recapitate al Responsabile della Associazione entro 2 giorni dall'arrivo in Italia. In caso di inadempienza, la Famiglia sarà segnalata alla Questura competente.

In caso di eventuali controlli di Organi di Polizia si dovrà fare riferimento sempre all'Ufficio Immigrazione della Questura territorialmente competente.

 

VIAGGI

 

Art. 13

I minori con i loro accompagnatori viaggeranno con personale dell'Associazione  S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL dall'aeroporto di arrivo alla località di residenza per mezzo di pullman.

Per motivi organizzativi e di responsabilità sono VIETATE le iniziative personali per il trasferimento dei bambini da e per l'aeroporto.

 

Art. 14

E' possibile, in forma privata, portare i bambini fuori provincia, ma e' necessario segnalare lo spostamento al Responsabile della Associazione e lasciare un numero di telefono ed il recapito del luogo ove il minore risiederà durante tale spostamento.

 

ATTENZIONE: gli ospiti sono in possesso di visto di ingresso esclusivamente per l’Italia. Per disposizione legislativa NON E’ CONSENTITO per nessun motivo e nemmeno per brevi periodi trasferire i minori ed i loro accompagnatori al di fuori del territorio nazionale italiano.

 

Art. 15

In occasione del rientro in patria del minore, la Famiglia accogliente si impegna ad accompagnare il minore al punto concordato alla data prefissata.

Per quanto riguarda il bagaglio si ricorda che:

·         è ammesso n. 1 valigia o borsone o quant'altro a testa e per un peso massimo complessivo di 20 kg.

·         è ammesso inoltre un bagaglio a mano di piccole dimensioni (zaino).

 

 

 

ASPETTO ECONOMICO

Art. 16

Ogni Famiglia accogliente che aderisce al programma di ospitalità si fa carico totale dei costi di viaggio, assicurazione, trasferimenti, rimborsi spese, rimborsi agli accompagnatori, vitto e alloggio degli accompagnatori e quanto altro connesso all'accoglienza, purché documentato.

E' consentito alle Famiglie accoglienti, previa autorizzazione del Presidente dell'Associazione S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL di organizzare qualsiasi attività per il reperimento dei fondi, da mettere in comune per abbattere parzialmente o totalmente le spese di accoglienza.

 

Sono vietate le raccolte di fondi a gestione personale.

 

 

DISPOSIZIONI FINALI 

Art. 17

L'Associazione S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL è esclusa da qualsiasi responsabilità nel caso in cui il minore designato alla Famiglia non arrivi in Italia per motivi indipendenti dall'organizzazione (malattie improvvise, motivi famigliari o quant'altro).

L'Associazione è inoltre esonerata da ogni responsabilità nel caso di anticipi o ritardi rispetto alle date stabilite dell'arrivo o della partenza.

 

Art. 18

Si ricorda infine nuovamente a tutte le Famiglie accoglienti che per disposizione delle Autorità governative del paese di provenienza dei minori ed italiane:

·         è vietato fare o far fare ai bambini buchi all'orecchio o piercing

·         (in periodo scolastico) è vietato andare a prendere i bambini a scuola prima del termine delle lezioni. In caso di bisogno la Famiglia accogliente farà una richiesta scritta e la consegnerà al Responsabile della Associazione o all’interprete.

 

Art.19

E' obbligatorio, da parte di ogni Famiglia accogliente, il pagamento all'Associazione S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL di una quota sociale annuale.

 

Art. 20

Per quanto non contemplato nel presente regolamento, si farà riferimento allo Statuto ed ai Regolamenti dell’Associazione S. MICHELE ARCANGELO - PRO BAMBINI CHERNOBYL.

 

Art. 21

Per aderire alle iniziative di ospitalità ogni Famiglia accogliente dovrà  sottoscrivere il presente regolamento che riceverà in copia. Firmando il presente regolamento ogni Famiglia accogliente dichiara di accettarne il contenuto e di conoscere lo Statuto ed il Regolamento generale dell’Associazione.


Associazione San Michele Arcangelo pro Bambini di Chernobyl
Via G. Ricciardi n. 62 - 71100 Foggia
Telefono 0881 744578 - Cellulare 347 3825286
Email chernobyl@quipo.it