Home
Presentazione
Chernobyl
Statuto
Regolamento
Direttivo
Adesione
Foto
Invito

Chernobyl: il perchè del nostro impegno

Il 26 aprile 1986 il reattore n. 4 della centrale nucleare di Chernobyl esplose, liberando una quantità enorme di elementi radioattivi che si diffusero rapidamente nell’ambiente, contaminando l’aria, il suolo e le acque di superficie.

La nube radioattiva era composta principalmente da iodio e da cesio, oltre che da stronzio, plutonio, cobalto, cripto ed altri elementi. Particolarmente dannoso è il cesio, che penetra nel terreno, raggiunge le radici degli alberi, si trasmette ai germogli, ricade al suolo con le foglie, contamina i corsi d’acqua ed i laghi ed i pesci che vi si trovano; con l’erba dei pascoli, entra nei muscoli degli animali da carne e da latte.

Nell’uomo – e particolarmente nei bambini, che sono più sensibili in quanto le loro cellule si riproducono con maggiore velocità – il cesio radioattivo è causa di mutazioni genetiche, leucemie e tumori in vari organi (tiroide, polmoni, ossa, pelle, reni) che insorgono anche a molta distanza di tempo (fino a 70 anni) dalla contaminazione.

Il soggiorno dei bambini lontano dalla regione di Chernobyl è importante in quanto favorisce un più rapido smaltimento della radioattività accumulata riducendo così il rischio che si ammalino.


Associazione San Michele Arcangelo pro Bambini di Chernobyl
Via G. Ricciardi n. 62 - 71100 Foggia
Telefono 0881 744578 - Cellulare 347 3825286
Email chernobyl@quipo.it