Metodologia
Dopo un primo incontro con gli insegnanti ed un sopralluogo sul campo, gli operatori del WWF hanno illustrato a grandi linee il progetto, basato sui contenuti del Quaderno di Educazione Ambientale WWF "UN'OASI A SCUOLA".
In una seconda riunione il progetto č stato definito in dettaglio con gli insegnanti, pianificando i vari interventi, e presentato in una successiva riunione ai rappresentanti dei genitori.
Le classi partecipanti ( inizialmente 6 classi del primo ciclo) si sono iscritte al PANDA CLUB, ricevendo materiali utili al percorso educativo da seguire.
Gli alunni hanno quindi visitato l'Oasi WWF di Macchiagrande (Fregene) con guide esperte, soffermandosi sulle caratteristiche degli ambienti da ripodurre.
E' stata predisposta una piantina dell'oasi scolastica, che le classi hanno liberamente elaborato, prendendo familiaritā con il progetto
Il 2.3.1995 si č proceduto alla piantumazione dei primi alberi e arbusti. Nel corso degli anni sono stati creati ulteriori ambienti e introdotte nuove specie. Trattandosi di una scuola elementare la partecipazione di insegnanti e genitori alle attivitā manuali dell'oasi si č resa indispensabile per la buona riuscita progetto.
|