E' un insieme di cartelle
piegate a mo' di libro e destinate alla raccolta di documenti che
nalizzati e confrontati permettono al bambino di compiere su di sé delle
operazioni razionali.
 |
Coinvolge tutte le
discipline e consente di: |
 |
documentare alcuni aspetti
significativi del vissuto e della persona del bambino e confrontarli;
|
 |
controllare il
cambiamento inteso sia come conquista sia come perdita;
|
 |
cogliersi come unità
di cambiamento;
|
 |
diventare sempre più
consapevole della propria identità;
|
 |
valutare il processo;
|
 |
tirare delle
conclusioni e arrivare alla coscienza di sé, del proprio essere in
quanto capace di fare, comunicare, proporre;
|
 |
entrare in relazione
con gli altri e la realtà
|

A partire dalla classe prima
il bambino raccoglie una serie di documenti relativi all'aspetto fisico e
alle conoscenze che ha di sé e delle cose in una busta trasparente.
Verso la fine della classe prima il bambino fa delle ipotesi ed individua
dei criteri per organizzare il materiale: fa una distinzione tra il COME
ERO, il COME SONO, il COSA POTREI FARE.
In questo modo non è l'insegnante che dà lo schema, ma è il bambino che
lo fa scaturire alla fine del lavoro.

Un raccoglitore di verifiche
e di dati non significativi, non analizzabili, non confrontabili.
|