TUTELA DELL'AMBIENTE
- ALL'ARCH. MIRELLA DI GIOVINE
Direttore X Dipartimento
Politiche Ambientali ed Agricole
- AL DIRETTORE
Servizio Giardini XIII Circoscrizione
Comune di Roma
Oggetto: Rimboschimento area del Parco di Castel Fusano colpita da incendi estate '99
La scorsa estate circa 70 ettari della Pineta di Castel Fusano - zona 1 della Riserva N. S. Litorale romano - sono stati colpiti da numerosi incendi che hanno causato la morte di storici esemplari di pino domestico (Pinus pinea), di lecci (Quercus ilex) e la morte del sottobosco a macchia mediterranea.
Gli incendi hanno interessato prevalentemente le zone del Parco adiacenti via del Circuito. Lo stato delle aree percorse dal fuoco è desolante: pini anneriti e pericolanti, cespugli riarsi, sottobosco distrutto.
Fortunatamente con le piogge autunnali la macchia mediterranea sta già dando i primi segni di ripresa. Mentre la maggior parte dei pini domestici è oramai morta, la macchia nel giro di alcuni anni dovrebbe tornare a coprire l'area, se adeguatamente protetta evitando il calpestio, soprattutto di cavalli e montainbike, ed evitando qualsiasi tipo di manomissione.
Dovendo sicuramente il Suo Dipartimento intervenire per le iniziative di rimboschimento desideriamo offrire la nostra collaborazione a riguardo e mettere a disposizione le nostre conoscenze frutto di esperienze sul campo maturate nella decennale conduzione del vivaio dell'Oasi di Macchiagrande di Fregene.
Chiediamo, pertanto un incontro con le S.S.V.V., preceduto da un sopralluogo congiunto, coinvolgendo anche il Corpo Forestale dello Stato-Nucleo Operativo di Castelnuovo di Porto.
Chiediamo, inoltre, di poter realizzare entro il mese di dicembre, con due classi di una scuola elementare di Ostia, una semina con le ghiande di leccio raccolte in loco, per accellerare il processo di ricrescita del bosco di leccio con materiale genetico autoctono, evitando così l'inquinamento dei genotipi e fenotipi. Entro dicembre poiché questo è il periodo più idoneo, in seguito le ghiande diventano inutilizzabili per la semina.
Certi di una pronta e positiva risposta inviamo i nostri migliori saluti.
Per il WWF Litorale romano
Maria Gabriella Villani
(Membro Commissione di Riserva)
2 dicembre 1999
Torna alla pagina sulla Tutela dell'ambiente