TUTELA DELL'AMBIENTE
- On.le Edo Ronchi
Ministro dell'Ambiente
R O M A
p.c. Dr. Giuseppe Di Croce
Direttore Generale Risorse Forestali, Montane ed Idriche
Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
Via Carducci, 5
R O M A
p.c. Isp. Capo Domenico Biondi
Nucleo Operativo C.F.S
CASTELNUOVO DI PORTO
p.c. Dr. Massimo Di Somma
Presidente XIII Circoscrizione
COMUNE DI ROMA
Oggetto: Richiesta di un presidio fisso del Corpo Forestale dello Stato sul territorio della Riserva Naturale Statale Litorale Romano
Nonostante l'istituzione della Riserva Naturale Statale Litorale Romano (D.M.A. 29.3.96) continuano ad essere perpetrate gravissime manomissioni in aree di maggior pregio, classificate come "zona 1" della Riserva: costruzione di chioschi abusivi con distruzione delle dune costiere, taglio di vegetazione ripariale e di macchia mediterranea, ripetuti incendi di natura dolosa, bracconaggio diffuso, discariche, ecc...
La sorveglianza del territorio è affidata al Corpo Forestale dello Stato e alle altre Forze di Polizia . Mentre queste ultime intervengono soltanto sporadicamente e marginalmente, il C. F.S. opera sul territorio attraverso il Nucleo Operativo di Castelnuovo di Porto.
La nostra Associazione collabora con il Nucleo Operativo attraverso le segnalazioni delle guardie venatorie e dei volontari della locale Sezione WWF, ma nonostante l'impegno delle due parti, spesso non è possibile assicurare la tempestività degli interventi a causa dell'eccessiva distanza della sede del C.F.S.- ( 80 Km dal territorio della riserva, 1 ora di percorrenza su strada con normali condizioni di traffico).
Il potenziamento del Nucleo Operativo C.F.S. e la dislocazione di un presidio fisso sul territorio assicurerebbero, invece, interventi tempestivi per ogni emergenza e maggiore visibiltà, costituendo un valido deterrente e un sicuro punto di riferimento per le associazioni ed i cittadini che si battono per la difesa della natura
Per quanto sopra esposto, al fine di assicurare maggior protezione agli ambienti naturali oggi gravemente minacciati, richiediamo: