Roma, 24 maggio 2000
Al Comando dei Vigili Urbani
XIII CIRCOSCRIZIONE COMUNE DI ROMA
Al Dr. Giuseppe Di Croce
DIRETTORE GENERALE RISORSE FORESTALI, MONTANE E IDRICHE
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
All'Isp. Capo Domenico Biondi
COMANDANTE LA STAZIONE DEL CORPO FORESTALE
NUCLEO OPERATIVO DI CASTELNUOVO DI PORTO - ROMA
Al Signor Procuratore della Repubblica
PRESSO LA PRETTURA CIRCONDARIALE DI ROMA
Al Dr. Paolo Orneli
PRESIDENTE XIII CIRCOSCRIZIONE
COMUNE DI ROMA
Oggetto: Realizzazione di parcheggi ad Ostia, località Castel Fusano, sul Lungomare Amerigo Vespucci.
La sottoscritta V. M. G., nata a … il … domiciliata in … , ispettore ecologico onorario Regione Lazio con tessera n. …, socia ed attivista del WWF, espone quanto segue.
Nel Comune di Roma, a Ostia località Castel Fusano, tra il Lungomare Amerigo Vespucci e la Via Litoranea S.s. n 601 si segnala la realizzazione su una vasta area di parcheggi e di viabilità interna con grave distruzione della vegetazione mediterranea e spianamento dei rilievi dunari, si segnala altresì la presenza di discariche abusive.
In particolare dal Piazzale A. Vespucci di fronte agli stabilimenti dell'AGIP, del Club Castel Fusano e della Capitaneria di Porto è presente un parcheggio in fase iniziale di allestimento con riporto di ingenti quantità di terra e spianamento dell'area con conseguente copertura e distruzione della macchia mediterranea. Di fronte allo stabilimento "La Casetta" si trova un ampio pargheggio con alta recinzione in rete metallica e cartello con la seguente scritta: "Parcheggio £ 4.000 - La Direzione non risponde dei furti...", senza identificazione del gestore. Nei pressi del Camping Internazionale e dello stabilimento la Vela si trova un grande piazzale delimitatao con corde tipo marinare. Di fronte allo stabilimento Guerrino Beach si trova un ampio spazio con cumulo di pozzolana pronto per i lavori. Di fronte agli stabilimenti Ancora e Gabbiano si trova un ampio spazio di parcheggio con tettoie.
Poiché l'area segnalata è protetta da vincolo paesaggistico ai sensi della Legge 1497/1939, zona di pregio ambientale protetta da vincolo della Legge 431/1985 e si trova in "zona N" del P.R.G., pertanto si chiede se sussistono le relative autorizzazioni.
Si richiede risposta scritta secondo la Legge 86 /'90. Si ringrazia.