Roma, 12 febbraio 2002
AL COMANDO STAZIONE DEL CORPO FORESTALE DI OSTIA CASTEL FUSANO - ROMA AL COMANDANTE POLIZIA MUNICIPALE MUNICIPIO XIII P.c. AL SIGNOR PROCURATORE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA PRETURA CIRCONDARIALE DI ROMA P.c. ALL'ENTE GESTORE DELLA RISERVA X Dipartimento - Comune di Roma P.c. AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI RISERVA MINISTERO DELL'AMBIENTE
La sottoscritta …, nata a … il … domiciliata in … , cap. … Roma (tel. casa …. ), socia ed attivista del WWF, espone quanto segue.
Nel Comune di Roma, a Ostia, nei pressi della ex Meccanica Romana, attuale Cineland, nella zona opposta rispetto all'ingresso principale di Cineland, si segnala che in un'area vasta circa 3 ettari, al confine con l'area di parcheggio di pertinenza di Cineland, è stata attivata nuovamente un'area di parcheggio con l'installazione di una insegna luminosa di dimensioni 5 x 8 m. e con l'installazione di due alti pali per l'illuminazione con recinzione ex novo, realizzata con scavo di trincea per la gettata di calcestruzzo dove si inseriscono pali e grata di metallo.
Nella tabella di autorizzazione dei lavori appare la seguente scritta: "lavori di completamento recinzione C.E. 51/c prot. 24016 del 5 - 4- 2001 ", mentre trattasi della realizzazione di un vasto parcheggio.
L'area in questione è soggetta a vincolo paesaggistico - ambientale sulla base del T.U. del Dlgs n. 490/99, in quanto trattasi del territorio della Riserva Naturale Statale "Litorale Romano" (D. M. 29.3.1996). Si comunica quanto sopra per gli accertamenti del caso onde verificare la sussistenza dei reati di cui all'art. 163 del T.U. del Dlgs 490/99 e all'art. 20 legge 47/85. Segnaliamo che non ci risulta richiesta l'autorizzazione alla Commissione di Riserva come previsto all'art. 8 del D.M. 29/3/1996.
Si ringrazia.