TUTELA DELL'AMBIENTE


- AL COMANDO DEI VIGILI SANITARI
XIII CIRCOSCRIZIONE COMUNE DI ROMA

- AL COMANDANTE LA STAZIONE DEL CORPO FORESTALE
NUCLEO OPERATIVO DI CASTELNUOVO DI PORTO - ROMA
Isp. Biondi

- AL SIGNOR PROCURATORE DELLA REPUBBLICA
PRESSO LA PRETTURA CIRCONDARIALE DI ROMA

- ALL’ASSESSORE ALLE POLITICHE AMBIENTALI ED AGRICOLE
COMUNE DI ROMA
Dott.a Loredana De Petris



Oggetto: Ostia, scarico inquinante nel Canale dello Stagno, detto anche dei Pescatori.

I sottoscritti ..., nata a ... il ... domiciliata in ..., ispettore ecologico onorario Regione Lazio con tessera n. 316 e ..., nato a ..., domiciliato in ..., ispettore ecologico onorario Regione Lazio con tessera n. 302, entrambi soci ed attivisti del WWF, espongono quanto segue.
Nel Comune di Roma, ad Ostia, nel Canale dello Stagno, detto anche dei Pescatori, all’altezza del piccolo impianto idrovoro, a circa 100 mt a Nord dell’incrocio tra via Mar dei Coralli con via dei Pescatori, esiste uno scarico che riversa nel canale dello Stagno sostanze inquinanti perché il colore delle acque risulta modificato, le acque emanano un pessimo odore e c’é moria di pesci.
Si segnala quanto sopra affinché ciascun organo in indirizzo possa compiere gli accertamenti a lui demandati istituzionalmente ai sensi della legge n. 319 / 1976 e succ. modifiche, nonché delle leggi sanitarie per verificare la regolarità di tale scarico sia in relazione al provvedimento di autorizzazione sia in relazione al rispetto dei parametri di immissione di sostanze inquinanti stabiliti nelle tabelle allegate alla predetta legge.

Si richiede risposta scritta secondo la Legge 86 /’90. Si ringrazia.



Cordiali saluti



Roma, 8 febbraio 2000

Torna alla pagina sulla Tutela dell'ambiente