- ALLA REGIONE LAZIO
- AL COMUNE DI FIUMICINO
- AL MINISTERO DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI - ROMA
- AL COMANDANTE DELLA STAZIONE DEL CORPO FORESTALE DI ROMA
- ALLA SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI DELLA REGIONE LAZIO
E PER CONOSCENZA
- AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA PRETURA CIRCONDARIALE DI ROMA
Oggetto: Fiumicino, località Fregene foce del fiume Arrone, segnalazione di alterazione lungo l'argine sinistro del fiume.
I sottoscritti T. U., nato a ... il ... domiciliato in via ..., Ostia Roma, cap. 00121, Ispettore Ecologico Onorario della Regione Lazio con tessera n.... e G. S., nata a .. il ... domiciliata in via ..., Ostia Roma, cap. 00122, Ispettore Ecologico Onorario della Regione Lazio con tessera n. ..., entrambi soci ed attivisti del WWF, espongono quanto segue.
Nel Comune di Fiumicino, località Fregene, e precisamente alla foce del fiume Arrone , è stata aperta una strada lungo l'argine sinistro del fiume con la distruzione della vegetazione ripariale ed accanto alla strada è stata gettata una massiciata per circa 100 mt. dalla casa di Moravia verso l'entroterra.
Tale opera altera la bellezza naturale del luogo, e poichè tale area è soggetta a speciale protezione delle autorità (vincolo paesaggistico) in quanto compresa nell'elenco delle aree dichiarate bellezze naturali, ai sensi dellla legge n. 431 del 8.8.1985, nonché classificata come “zona 1” della Riserva naturale statale Litorale romano, D.M. 29.3.1996, segnalano quanto sopra affinché gli uffici in indirizzo possano avviare gli opportuni accertamenti per verificare se tali opere godano di tutte le regolari autorizzazioni regionali e comunali così come previsto dalla predetta normativa o se invece, in assenza totale o parziale delle stesse, debbano considerarsi eseguite in violazione dell'art. 734 del codice penale nonché del reato previsto e punito dall'art. 1/Sexies legge n. 431/1985.
Si allegano foto.
Si ringrazia
Roma, 22 maggio 1998
Torna alla pagina sulla Tutela dell'ambiente