TUTELA DELL'AMBIENTE


COMUNE DI FIUMICINO
AL SINDACO
ALL'ASSESSORE ALL'AMBIENTE

ALLA COMMISSIONE DI RISERVA


Oggetto: Stabilimento "Bau-Beach" - Litorale di Maccarese, adiacenze foce dell'Arrone, Riserva Naturale Statale "Litorale Romano".

Durante la scorsa estate, insieme alla LIPU e alla Associazione Natura 2000, abbiamo svolto un intervento per la tutela delle aree costiere della Riserva "Litorale Romano", da Fosso Tre Denari al litorale antistante la Pineta di Coccia di Morto. In particolare il WWF si è occupato del litorale alla foce dell'Arrone, zona 1 della Riserva ed area di massimo interesse ambientale per la presenza di una foce e di una zona umida. Su questa spiaggia nidificavano fino allo scorso anno specie come il corriere piccolo e il fratino, quest'ultimo inserito nella lista rossa degli animali in pericolo di estinzione.
A Nord della Foce, si trova lo stabilimento denominato "Bau-Beach", ai cui frequentatori è consentito, eccezionalmente rispetto a tutte le altre spiagge, di portare il proprio cane. Abbiamo riscontrato che una buona parte delle attrezzature di detto stabilimento (ombrelloni, sdraio, tendine per cani) occupavano un'area esterna allo stabilimento ed i cani scorrazzavano numerosi e senza guinzaglio lungo tutto il litorale adiacente compreso nella Riserva, sguazzando nella foce e rincorrendo gli uccelli, con grave disagio anche per i bagnanti.
Ciò contrasta in modo eclatante con la necessità di tutelare questo ecosistema. Di fatto non esiste possibilità di convivenza tra un'area 1 della Riserva ed uno stabilimento siffatto. Se uno stabilimento del genere deve esserci dovrebbe essere localizzato il più lontano possibile dalle aree 1 della Riserva.

Certi di trovare ascolto ed attenzione sulla questione porgiamo i nostri cordiali saluti.



Roma, 14 novembre 2000
Il Responsabile della Sezione WWF Litorale Romano

David Procacci


Torna alla pagina sulla Tutela dell'ambiente