
È un contenitore di dati e documenti significativi scelti ed organizzati; nell'archivio viene raccolto tutto ciò che si ritiene importante "ricordare" e che riguarda la vita della classe:
 |
uscite, visite guidate; |
 |
progetti; |
 |
cartelloni; |
 |
foto; |
 |
la conchiglia portata da Marco al rientro dalle vacanze estive che diventa però patrimonio dell'intera classe; |
Introduce il bambino alla prima intuizione di fonte e al lavoro dello storico (ordinare avvenimenti accaduti nel passato).
Il contenitore può essere uno scatolone; alla fine di ogni anno scolastico può essere ordinato a seconda dei criteri che sceglie il gruppo classe e alla fine della
5ª
classe può rappresentare il percorso fatto alla scuola elementare.
L'apertura dell'archivio di classe nella sua prima fase è un momento particolarmente carico di emozioni e non può essere organizzato; si lascia quindi che i bambini vi mettano mano, preventivando il rumore. Compito dell'insegnante sarà quello di raccogliere gli stati d'animo e le osservazioni degli alunni.
Il raccoglitore di esperienze individuali non condivise dal gruppo classe.
|