didinre_logo.gif |  ipertesti  | |  risorse  | |  link  | |  scrivi  |

ipertesti

In questo spazio sono presenti una serie di link ad ipertesti realizzati a partire dal 1998 sia in ambito scolastico, come lavori con gli studenti o come lavori per la scuola, sia in ambito di corsi d'aggiornamento.

anno abstract titolo
1998 L'ipertesto nasce mettendo insieme alcuni temi sulla guerra in Jugoslavia di una classe di seconda media. Ho ritenuto interessante non disperdere le semplici parole di ragazzini di media che stanno faticosamente cercando un loro proprio modo di pensare e di capire questo nostro "secolo breve" e drammatico che sta ormai volgendo al temine. Un ringraziamento particolare a coloro che hanno scritto i temi, ma in generale anche alla classe che, come si evince da alcuni di essi, ha partecipato tutta intera alla discussione sulla guerra. temi di pace
1999 Il museo è composto in totale da 46 pagine in formato html. Il museo si divide in tre ali: Ceramica, Mosaico, Papiro; ognuna è composta da tre sale epositive più una di laboratorio. Le sale espositive contengono ciascuna 4 immagini per un totale di 36. La pianta consente, una volta posizionato il puntatore del mouse sui vari luoghi, di accedere con un semplice clic ad ogni sezione e a ciascuna sua sala. La barra in basso, sempre presente in ciascuna pagina, consente di accedere ad ogni luogo del museo. Museo virtuale
2000 Un ipertesto realizzato per il corso d'aggiornamento didattica@scuola (ministero e mediamente) Dal congresso di Vienna all'età dell'imperialismo
2000 Ralizzato nell'ambito DIDA NET (un progetto che riunisce alcune scuole materne-elementari, medie e superiori di Roma e provincia interessate a sperimentare nella didattica quotidiana le nuove tecnologie). Modello del meccanismo di trasmissione della bicicletta
2001 Ipertesto realizzato come approfondimento della lettura del famoso romanzo di Collodi (esperimento di apprendimento collaborativo) Le avventure di Pinocchio
2002 Realizzato per Scout Project nell'ambito del progetto europeo Minerva-ODL (L'idea centrale del progetto è quella di sviluppare un modello di cooperazione a distanza e sviluppare un’infrastruttura relazionale e tecnologica attraverso la quale gli studenti (età fra 13-18 anni) insieme ai loro tutors siano in grado di ampliare le loro conoscenze e capacità di analisi, collaborando nel cyberspazio, relativamente a: tradizioni teatrali e culturali europee) La maschera e la commedia dell'arte
2002 Ipertesto realizzato dalla 3° B nell'a.s. 2001/2002 nell'ambito dell'organico funzionale L'universo e la sua origine
2002 Schede sugli strumenti di comunicazione di massa anch'esse realizzate nell'ambito della rete DIDA NET La comunicazione
2003 L'ipertesto nasce come necessità di far conoscere il questionario sulla lettura curato dalla classe 2° D, con disegni e un fumetto. Amico libro
2003 Comenius 1 è un'azione significativa nell'ambito del Progetto Socrates che mira a rafforzare la dimensione europea nella scuola e a favorire la cooperazione tra alunni e docenti dell'Unione Europea attraverso visite di studio, scambi culturali e metodologici.
Tra i prodotti realizzati sono risultati particolarmente efficaci i lavori su Gigi, un personaggio della fantasia. Il fumetto Gigi & Co. (di cui si possono visionare le tavole e leggere la trama) ne è un esempio.
Comenius Project
Gigi & CO. in action
2006 L'ipertesto documenta il percorso di lettura della classe 1 B.
"Era il mese di gennaio quando la nostra professoressa di italiano ci ha annunciato che avremmo partecipato ad una gara di lettura contro altre classi della nostra scuola. Reagimmo molto bene, poiché l'idea ci piaceva e ci emozionava allo stesso tempo. Ci saremmo sfidati sul libro 'La fabbrica di cioccolato' di Roald Dahl."
La fabbrica di cioccolato
2006 Realizzato nell'a.s. 2005/2006.
"Noi della II D, quest’anno, abbiamo letto in classe il don Chisciotte di Miguel De Cervantes. Ci siamo tanto appassionati alle avventure di questo singolare paladino che abbiamo pensato di raccontarlo per immagini."
Don Chisciotte della Mancia

|  home  | |  ipertesti  | |  risorse  | |  link  | |  scrivi  |