ANALISI GRAMMATICALE
- capitolo 3 -
Grammatica
applicata
è in quegli edifici chiamati scuole,
che a forza di lettere minuscole e maiuscole
un bimbo diventa adulto,
alcuni hanno imparato le leggi grammaticali,
altri hanno capito l'importanza della grammatica sociale applicata,
hanno imparato così bene
che il nome degli altri spesso e volentieri
si scordano di scrivere maiuscolo,
il loro nome invece è sempre scritto maiuscolo
e se possibile preceduto da qualche titolo onorifico.
come si riconoscono, è molto semplice,
la loro vita è tutta una lettera maiuscola:
è molto ricco
e vuole insegnare ai poveri l'arte del sacrificio;
si giudica molto onesto e quando non risulta tale,
è dovuto a concussione altrui;
usa i suoi soldi
per comprare gli avversari;
è convinto che chi compra sia sempre onesto
mentre pensa che sia disonesto chi si lascia comprare;
pensa che la morale sia una questione di leggi,
quindi se solo gli serve non esita a cambiarle;
suoi amici sono i migliori adulatori ;
non crede importante dire la verità,
è più importante apparire convinti delle proprie idee,
solo così si può essere persuasivi;
la gente comune lo crede perseguitato dai suoi avversari;
gli piace pavoneggiarsi nella vicinanza di altri Granduomini;
sembra che odia i panni stesi sui balconi,
mentre le mutande firmate
le vede bene anche in passerella; ....
questi sono solo indizi,
indizi che riconosco essere un po' troppo casalinghi,
ma questo è dovuto a una
conoscenza scolastica della sola
Grammatica Italiana.
No-Trips
Indice Racconti.......................... Torna al 1° capitolo