COMUNICATO STAMPA 21.9.1999

21 sett. 1999

AL SINDACO
COMUNE DI FIUMICINO

p.c. ALLA COMMISSIONE DI RISERVA
RISERVA LITORALE ROMANO

p.c. ALLA STAMPA


Oggetto: tutela delle dune di Focene Nord - zona 1 Riserva naturale statale Litorale romano

Caro Sindaco,

il WWF Sezione Litorale romano, da oltre quindici anni si occupa della tutela delle aree di duna costiera, ambiente delicato, oggi rarissimo.
Il Comune di Fiumicino, pur avendo il litorale tra i più estesi della costa tirrenica, ha solo pochissimi tratti - qualche centinaia di metri oramai - che conservano ancora l'ambiente naturale primigeneo della duna costiera con la vegetazione caratteristica. Un piccolissimo tratto si trova ancora a Focene Nord, antistante l'Oasi WWF di Macchiagrande, eppure ci risulta che incredibilmente ci sia stata una Sua Ordinanaza ( n. 84 del 20 agosto '99) che consente "l'accesso temporaneo e controllato con autoveicoli al chiosco bar La Stella" fino al 30 settembre '99.
Desideriamo ricordarLe che davanti al chiosco bar "La Stella" la duna era stata di recente manomessa per allargare l'area di sosta per le auto e poichè l'esercente del chiosco bar aveva negato di aver realizzato il parcheggio, la Guardia Forestale aveva posto l'area sotto sequestro giudiziario con denuncia contro ignoti. Inoltre c'era già stata da parte Sua un'altra Ordinanaza (n. 76 del 30/07/'99) con la quale si annullavano diversi verbali che sempre il corpo Forestale aveva elevato per il transito e la sosta di automezzi sulla stessa duna, che è - sottolineamo - zona 1 della Riserva naturale statale Litorale romano, per reati attinenti alle Leggi 394 sulle aree protette, L. 431, detta Galasso, per la tutela delle aree costiere, etc. e la Legge Regionale 29 del '87, che disciplina la circolazione fuoristrada dei veicoli a motore.
Ci saremmo aspettati da parte dell'Ente Gestore della Riserva del Litorale - il Comune di Fiumicino - un atteggiamento di piena e fattiva collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, specializzato nella tutela delle aree naturali e delle aree protette in particolare. Siamo meravigliati e profondamente delusi per quanto accaduto.
Speriamo che con il Piano di Gestione della Riserva, in arrivo, con il quale verranno stabilite precise indicazioni e prescrizioni per la gestione di tutto il territorio della Riserva e delle aree litorali in particolare, si arrivi al più presto alla reale conservazione di questi ultimi lembi residui di dune costiere. Siamo anche convinti che ciò potrà concretizzarsi solo se chi esercita il controllo sull'ambiente, Guardia Forestale, soprattutto, possa lavorare serenamente e proficuamente nello spirito di massima collaborazione con l'Amministazione Comunale.

Cortesi saluti

David Procacci
Responsabile WWF Litorale Romano

Torna all'elenco dei Comunicati Stampa
Torna alla pagina della Tutela dell'Ambiente