CAMMINALITORALE 1999: CAPOCOTTA
Il 18 APRILE la Sezione WWF del litorale romano organizza un'escursione a Capocotta:
APP. ORE 10.00 VIII CANCELLO Km 7,6 VIA LITORANEA OSTIA-ANZIO
Con la passeggiata a Capocotta parte il programma escursionistico del WWF Sezione Litorale romano.
Piacevole ed interessante escursione in uno dei luoghi più preziosi dal punto di vista ambientale di tutto il Litorale del Lazio.
Miracolosamente l'ecosistema dunare, seppur aggredito e danneggiato in continuo, ha conservato qui in alcuni tratti la sua bellezza ed il suo fascino, oltre all'interesse naturalistico: la duna costiera con la caratteristica vegetazione pioniera, un'estesa e fitta zona di macchia mediterranea, zone umide retrodunali preziosissime per la ricchezza di fauna, ed un unico, nel suo genere, bosco umido di alloro, ontano e frassino dalla forma di cupola verde che è perciò denominato “cattedrale”.
Capocotta è il simbolo dell'impegno che il WWF ha assunto e mantenuto, da quindici anni oramai, per la tutela della costa e della duna costiera in particolare.
Ogni passeggiata sarà preceduta e seguita da iniziative specifiche miranti alla tutela dell'area interessata, alla fine del programma verrà elaborato un dossier con analisi e proposte per una migliore tutela e valorizzazione del nostro patrimonio costiero.
Per Capocotta il WWF intende chiedere al Comune di Roma se sono stati rispettati gli impegni ufficiali assunti nel 1996. In particolare chiediamo della Commissione di Vigilanza prevista all'art. 14 del Capitolato speciale di appalto ( G.U. n 46 del 24.2.1996) per il controllo sulla gestione e manutenzione delle strutture: se ha funzionato ed in che modo in questi tre anni di gestione dei chioschi che, ricordiamo, furono realizzati dal Comune e affidati a privati nel 1966 con gara di appalto, inoltre chiediamo quali le iniziative intraprese o che si intende intaprendere per la tutela dell'ambiente naturale.