Assegnazione d'incarico per la realizzazione di un quaderno di educazione ambientale all'Associazione il LUPO.
COMUNE DI ROMA
XIII MUNICIPIO
AL PRESIDENTE
ALL'ASSESSORE ALLA CULTURA
ALL'ASSESSORE ALL'AMBIENTE
P.c. ALLA STAMPA
Egr. Presidente,
Egr.i Assessori,
Le Associazioni: LIPU Ostia Litorale, Plinio, WWF Sezione Litorale Romano, chiedono alle S.S.V.V., ai sensi della Legge 241 sulla trasparenza amministrativa, di conoscere le modalità di assegnazione di 30 milioni da parte del XIII Municipio in favore dell'Ass. il LUPO, per la realizzazione di un quaderno di Educazione Ambientale di cui si è letto nei giorni scorsi sulla stampa locale.
Siamo veramente sorpresi da quanto accaduto per le modalità di incarico, per l'Associazione il LUPO che ci è sconosciuta e per il fatto che il Centro di Educazione Ambientale della Riserva "Litorale Romano" non sia stato consultato.
Ci risulta che per iniziative del genere sarebbe necessario emanare un bando pubblico, ad esempio in passato veniva emanato un bando da parte dell'Ufficio Cultura dell'allora Circoscrizione al quale varie volte abbiamo partecipato, con importi che non superavano mai i 6-7 milioni.
Le sottoscritte Associazioni da anni operano sul territorio per la conoscenza, per la conservazione e la difesa dell'ambiente: la LIPU dal 1981, la Plinio dal 1983, il WWF dal 1984, ed hanno realizzato varie ed importanti iniziative per la ex Circoscrizione, per il Comune di Roma e di Fiumicino e per la Regione Lazio. Da agosto 2000 collaboriamo alla gestione del Centro di Educazione Ambientale della Riserva "Litorale Romano" che organizza decine e decine di incontri, visite guidate per le scolaresche dalla materna al superiore, oltre ad organizzare conferenze presso la Biblioteca Comunale Elsa Morante di Ostia, corsi di formazione alla Vigilanza ambientale. Come è stato ufficialmente comunicato al Presidente del Municipio nel corso di un incontro svoltosi il 15 settembre 2001.