COMUNICATO STAMPA 2 GIUGNO 2000

BICICLIAMO

DOMENICA 4 GIUGNO: BICICLIAMO NEL PARCO DI CASTEL FUSANO

Con la sesta ed ultima delle escursioni in bicicletta, organizzata dal WWF insieme al Liceo Scientifico F. Enriques di Ostia, si esplorerà il parco di Castel Fusano Si parte da Ostia Lido dal Liceo Enriques e si raggiunge il parco. Prima meta è la torre antincendio da dove potremo osservare la pineta dall'alto. Si attraverserà il parco e si arriverà a mare nella spiaggia libera comunale, nei pressi del Camping Internazionale, che conserva ancora alcuni lembi di ecosistema dunare.
Il parco di Castel Fusano è ampio 1.100 ettari circa. Il nome Fusano deriva probabilmente dal cognome della Famiglia "Fusius", proprietaria, in epoca romana, di un fondo nella zona.
Nel 1933 la tenuta di Castel Fusano viene acquistata dal Comune di Roma ed in seguito vincolata come area di pregio ambientale e paesaggistico. Il 26 giugno 1980 è stato istituito il Parco, che oggi fa parte della Riserva naturale statale "Litorale romano" (D. M. 29/3/1996).
Duemila anni fa la linea di costa era molto arretrata, all'altezza di Ostia Antica circa, e dietro una fascia di dune si trovavano estese lagune oggi prosciugate. Il fume Tevere ha nel tempo portato grandi quantità di limo e di sabbia, che si sono accumulati in cordoni paralleli al mare, portando alla creazione dell'attuale linea di costa. Infatti, percorrendo un qualsiasi sentiero in direzione perpendicolare alla costa, si possono notare rilievi corrispondenti agli antichi cordoni dunali.
La vegetazione è caratterizzata dagli arbusti tipici della macchia mediterranea: lentisco, fillirea, mirto, erica arborea e multiflora, ginepro, smilax, corbezzolo e leccio che poi diventa albero mentre il pino è di impianto artificiale.

APPUNTAMENTI:
ORE 10.00 LICEO SCIENTIFICO F. ENRIQUES via Paolini 196 Ostia Lido
ORE 10.30 P.LE DELLA VILLA DI PLINIO - PARCO DI CASTEL FUSANO


Torna all'elenco dei Comunicati Stampa