BICICLIAMO
DOMENICA 16 APRILE BICICLIAMO DA PIANABELLA -PROCOIO FINO AD OSTIA ANTICA
La seconda delle escursioni in bicicletta organizzata dal WWF insieme al Liceo Scientifico F. Enriques di Ostia avrà come obbiettivo l'esplorazione di Pianabella Procoio: pineta, macchia mediterranea, area agricola subito a ridosso dell'abitato di Ostia.
La tenuta di Procoio fa parte della Riserva del Litorale romano ed è importante dal punto di vista naturalistico per la presenza di un bosco di leccio e sughera. La presenza della sughera è probabilmente dovuta ad un affioramento della falda. Altra particolarità è la presenza di cisto giallo, specie poco diffusa nell'Italia Peninsulare, comune in Sardegna e nella penisola iberica.
L'interesse di questi luoghi è anche legato ad importanti ma poco note testimonianze storiche. Esistono tracce della via "Severiana", antica via costiera che collegava Ostia ad Anzio e Terracina, troviamo i resti di un muro lungo 160 metri, alto 2 metri, con 39 contrafforti, la cui funzione è incerta, un complesso termale e più avanti nelle adiacenze dei casali agricoli i "procoi", da cui prende il nome la località, troviamo imponenti resti della basilica paleocristiana di Pinabella. La passeggiata avrà come meta il borgo medievale di Ostia Antica.
La tenuta è di proprietà della famiglia Aldobrandini.
Tra le problematiche ambientali ricordiamo il problema delle discariche abusive, la presenza di un circuito illegale per il motocross, l'abusivismo edilizio su via di Castel Fusano. Altro grave problema, sollevato da tempo dai comitati di quartiere delle zone residenziali circostanti, è l'intenso uso di fitofarmaci e di pratiche agricole nocive che provocano un elevato tasso di inquinamento ambientale, in contrasto con le norme di salvaguardia della Riserva naturale statale Litorale romano (D.M. 29/3/1996 art. 7).
APPUNTAMENTO:
ORE 10.00 LICEO SCIENTIFICO F. ENRIQUES via Paolini 196 Ostia Lido
Torna all'elenco dei Comunicati Stampa