A CASTEL FUSANO LA TORRE PER L'AVVISTAMENTO ANTINCENDIO ENTRERA' IN FUNZIONE IL 1 GIUGNO, INTANTO LA PINETA VA A FUOCO.
Sabato mattina sono stati avvistati dagli ispettori ecologici del WWF Sezione Litorale romano 2 focolai di incendio nel parco di Castel Fusano, sono quindi intervenuti i Vigili del Fuoco, la Protezione civile ed il Corpo Forestale dello Stato. Dice David Procacci, Responsabile della Sezione WWF Litorale romano: "E' grave che si sia stabilito che il servizio di avvistamento antincendio del Comune entri in funzione solo dal 1 giugno. Il pericolo di incendi nel Parco è elevatissimo già da alcuni giorni.
Inoltre speriamo vivamente che quest'anno il Servizio sarà organizzato meglio rispetto all'estate '99. Nella prima decade di agosto '99 una vasta area a ridosso di Via del Circuito di Castel Fusano è stata percorsa da ben 15 incendi con un centinaio di focolai che hanno distrutto 35 ettari di bosco a dominanza di pino domestico (Pinus pinea) con numerosi esemplari di leccio (Quercus ilex) e sottobosco a macchia mediterranea. Allora furono impegnati elicotteri del Corpo Forestale dello Stato, aerei Canadair con 335 lanci, con il prelievo di 300 q.li acqua dal mare e 30 q.li di ritardante, che oltre al costo elevatissimo hanno arrecato danni al patrimonio forestale: le masse d'acqua in caduta schiantano gli alberi ed aumenta la salinità del terreno con danni alla vegetazione.
Questo inizio non è confortante, l'incendio di sabato è stato abbastanza esteso richiedendo l'intervento anche di elicotteri.
A nostro avviso rimane fondamentale il buon funzionamento della torre di avvistamento di Castel Fusano il solo che può consentire un tempestivo intervento con il minimo di danno ambientale. Tutto dipende dalla buona organizzazione del servizio, che ribadiamo avrebbe dovuto essere attivo gia dai primi di maggio per concludersi alla fine di settembre."
Torna all'elenco dei Comunicati Stampa