COMUNICATO STAMPA 12 MAGGIO 2000

BICICLIAMO

DOMENICA 14 MAGGIO BICICLIAMO LUNGO L'ARGINE DEL TEVERE

Con la quarta delle escrsioni in bicicletta, organizzata dal WWF insieme al Liceo Scientifico F. Enriques di Ostia, si percorrerà l'argine del Tevere da Ostia Antica ad Acila fino ad arrivare ai resti dell'antica città di Ficana.

Si parte da Ostia Lido ed utilizzando il treno Roma Lido, con bici al seguito naturalmente, si arriva alla stazione di Ostia Antica. Da qui, lungo una strada sterrata si raggiunge l'argine. Il tracciato corre proprio sull'argine che essendo rialzato permette di osservare ampi panorami, tra cui l'interessante vista di Capo Due Rami, il punto in cui il Tevere si dirama formando la cosidetta "Isola Sacra".

La vegetazione della riva è caratterizzata dalla presenza di salici, che vivono con le radici semissommerse. Interessati le presenze faunistiche, troviamo tracce dell'istrice e della volpe, si possono facilmente osservare gallinelle d'acqua e cormorani.

Arriveremo a Monte Cugno, nei pressi di Acilia, dove sorgeva l'antica città di Ficana. Da qui ci si rende subito conto di come Ficana occupasse una posizione strategicamente forte, dominanate sia il basso corso del Tevere, sia la piana laziale fino a Roma e ai Colli Albani. La nascita di Ficana è legata al controllo e al commercio del sale, bene allora indispensabile.

Esistono tracce di un villaggio risalente alla fine del X sec. a.C., mentre la prima fase urbana risale al VIII sec. a.C.; Ficana, come molte altre città laziali, fu conquisata dai romani ad opera di Anco Marcio, non fu distrutta, perse però la propria autonomia politica. La vita della città proseguì fino circa la II sec. a.C..

Questo tracciato ciclabile potrebbe essere meglio sfruttato e valorizzato. Da vari anni nei progetti dell'Amministrazione comunale era prevista lungo l'argine una via ciclabile di collegamento tra Roma ed il mare. Oggi è possibile percorrere solo il tratto da Ostia Antica a Dragoncello. Il collegemento con il.mare e quindi con Fiumicino è, per il momento, impedito dalla presenza di un cantiere nei pressi del Ponte dela Scafa.


APPUNTAMENTI:
ORE 9.20 STAZIONE LIDO CENTRO Ostia o ORE 9.35 STAZIONE OSTIA ANTICA

OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE PER CHI PARTE DA LIDO CENTRO
RITORNO ORE 17


Torna all'elenco dei Comunicati Stampa