BICICLIAMO
IL WWF LANCIA "BICICLIAMO": ESCURSIONI IN BICICLETTA PER CONOSCERE LA RISERVA DEL LITORALE E I SUOI DINTORNI
Quest'anno la Sezione WWF del Litorale Romano presenta un programma di visite guidate con una bella novità: si utilizzerà la bicicletta, per la conoscenza della Riserva naturale statale del Litorale romano e dei suoi dintorni.
Il calendario prenderà il via il 9 aprile, con la via Severiana nel Parco di Castel Fusano.
Oltre ad itinerari classici come la via Severiana e l'argine del Tevere, si esplorerà la pineta di Pianabella Procoio fino ad Ostia Antica, si visiterà il Parco dell'Appia Antica ed il Parco di Decima-Malafede, che confina con la Riserva del Litorale e con la Riserva Presidenziale di Castel Porziano, approfittando della possibilità di caricare la bici sul treno Roma-Lido la domenica.
Il programma è stato realizzato in collaborazione con un gruppo di studenti e di insegnanti del Liceo Scientifico F. Enriques di Ostia.
L'obiettivo dell'iniziativa è quello di accrescere la conoscenza del territorio insieme alla promozione dell'uso del mezzo ecologico per eccellenza, la bicicletta, obiettivo che la Sezione persegue dal 1985, anno della sua costituzione.
La conoscenza del proprio territorio è poco diffusa, manca nella maggioranza dei casi un'esperienza diretta, fisica dell'ambiente circostante e quindi manca il senso di attaccamento al territorio, che è presupposto essenziale per la sua difesa.
La Riserva del Litorale romano offrirebbe tante possibilità di itinerari interessanti ma purtroppo sono poche le località che si possono raggiungere in bici senza pericolo. Il programma si è quindi limitato a quegli itinerari che partendo da Ostia in bici o in metro offrivano innanzitutto garanzia di sicurezza per il cicloturismo.
Una rete ciclabile potrebbe costituire un'attrattiva rilevante per la Riserva oltre ad offrire una opportunità di spostamento per gli abitanti del Litorale. E' in progetto da diversi anni la via ciclabile lungo l'argine del Tevere, che, comunque non sarebbe sufficiente in quanto c'è necessità di collegamento ciclabile per le diverse località a Nord del nucleo principale di Fiumicino, come Focene, Fregene, Passoscuro, Palidoro, Maccarese, manca un collegamento tra Ostia, Ostia Antica e Fiumicino stesso. Il WWF nel 1997 elaborò per Fiumicino un proposta progettuale per una rete ciclabile che servisse a collegare le varie località ed il Comune allora sembrò intenzionato ad attuare quella proposta. Ci auguriamo che una volta varato il Piano di Gestione della Riserva ci sia da parte del Comune di Fiumicino e del Comune di Roma, una dichiarata ma anche fattiva volontà a curare i collegamenti ciclabili nell'ambito della Riserva del Litorale.
Segue locandina illustrata del programma di visite.
Torna all'elenco dei Comunicati Stampa