LUNGOMARE SENZ'AUTO SABATO E DOMENICA PER L'ESTATE 2001
Il WWF lancia la proposta di chiudere al traffico automobilistico il
lungomare dalla Stazione Cristoforo Colombo alla spiaggia di Capocotta da
giugno a settembre 2001, sabato e domenica, per proteggere la macchia
mediterranea e godere veramente del piu bel Lungomare del Lazio.
"Finalmente potremmo godere pienamente dell'ambiente naturale della macchia
e della duna e andare in bicicletta senza timori in una delle spiagge piu
belle della costa Tirrenica: Castel Porziano e Capocotta" - dice Fulco
Pratesi, Presidente del WWF Italia - "Dovra essere organizzato un noleggio
bici alla Stazione C.Colombo, dovra essere istituito un adeguato servizio
di bus navetta, ma cio arrechera innumerevoli vantaggi. Ci troviamo in una
Riserva naturale Statale, quella del "Litorale Romano", attraversiamo la
Riserva Presidenziale di Castel Porziano, quale modo migliore per
valorizzare e difendere l'ambiente naturale se non quello di riappropriarsi
degli spazi con l'uso della bicicletta che ci consente di osservare,
fermarci, ascoltare i suoni, sentire i profumi della natura? E questo luogo
merita, eccome, un'attenzione particolare! Lanciamo questa proposta, cosi
come la prima domenica del mese abbiamo le citta senz'auto vogliamo il
Lungomare senz'auto i sabati e le domeniche d'estate."
Sabato e domenica durante il periodo balneare la via Litoranea che da
Ostia porta a Castel Porziano e Capocotta, a causa del intenso traffico,
del parcheggio selvaggio a bordo strada, che tra l'altro sarebbe vietato,
si percorre a passo d'uomo, con gravi problemi di ordine pubblico. Infatti
un'ambulanza nel caso di un ricovero urgente, riscierebbe di rimanere
imbrigliata per troppo tempo nel traffico. Con tale provvedimento quindi si
risolverebbe anche questo tipo di problema.
Il risultato maggiore si avrebbe senz'altro sul fronte della salvaguardia
dell'ambiente: niente traffico quindi niente emissioni inquinanti, niente
auto in parcheggio che solitamente in mancanza di spazio invadono e,
talvolta, distruggono la vegetazione, si avrebbe un afflusso selezionato
ai veri amanti del contatto con il mare in un ambiente naturale molto
diverso da quello che gli stabilimenti balneari possono offrire.
Il tratto di litorale che va dalla Tenuta Presidenziale di Castel Porziano
a Capoccotta, compreso anche il tratto della spiaggia comunale di Castel
Porziano (i cosiddetti "Cancelli"), e Sito di Interesse Comunitario - e
quindi area protetta dalla Legge Regionale sui Parchi - che necessita di
idonei interventi di tutelata.
Torna all'elenco dei Comunicati Stampa