Credits
e
Ringraziamenti




Questo sito è stato interamente ideato, sviluppato e realizzato da Me, ma non ce l'avrei mai fatta senza l'aiuto di preziosi strumenti:

- Il mio cervello Non è così scontato come sembra che uno ce l'abbia (e lo sappia usare), guardate in TV o la gente come guida.

- Il mio PC © Senza il quale col cavolo che facevo tutto questo. Oltre a giocare, navigare, etc.
Riguardo al sito c'è poco da dire, i testi sono tutti di mia mano, salvo diversa indicazione; le immagini di corredo, sfondi e pulsanti sono tutte mie creazioni o rielaborazioni di altre immagini, o al limite materiale liberamente utilizzabile. Comunque se trovate un'immagine che mi potete dimostrare appartenere a qualcuno in particolare, ci metto poco a indicare l'autore in calce. Naturalmente le immagini nelle gallerie appartengono ai loro autori, e questo è ovvio; di ogni altra cosa verrà indicato l'autore.

Ringraziamenti
In primis penso si debba ringraziare il Comune di Carmignano, che ha organizzato il corso di fumetto grazie al quale il nostro gruppo di persone ha potuto conoscersi e fare quello che abbiamo finora fatto; subito dopo vengono i curatori del corso e nostri maestri pazienti dei "campioni della divagazione" Jacopo Brandi, Giuseppe Di Bernardo e Francesco Manetti, il bibliotecario factotum Andrea Civinini e all'Assessore alla Cultura di Carmignano Paola Rosati per l'aiuto e il sostegno che ci ha dato e continua a dare negli sviluppi che sono seguiti al corso. Ma seguendo le catene di causa-effetto voglio andare a ringraziare i miei e gli altri genitori per l'aiuto, per avere approvato, incoraggiato o anche non ostacolato questa passione per i fumetti e i cartoni animati mettendoci loro per primi davanti al televisore (ma non troppo) e per aver comprato prima, e sopportato poi, tutti i giornalini e le centinaia di volumetti che vengono introdotti mese per mese in casa. Un grande grazie va poi a coloro che lavorano e hanno lavorato per fornire la materia prima dei nostri sogni, a tutti gli artisti, fumettisti, illustratori, editori, case d'animazione e gli altri, come altresì vanno le mie più violente bacchettate a chi per ignoranza, paura, bigottismo, convenienza o preconcetti troppo spesso svende, denigra, accusa e censura senza alcun rispetto per le opere altrui. Il mio più grande ringraziamento va comunque ai miei colleghi, i ragazzi del Gruppo, i dieci scalzacani di Segnali di Fumo che comunque cercano di fare il loro meglio.