|
Sergio Palladini |
||
|
Principali " Mostre Personali " |
||
|
1975 |
"Galleria XX Settembre". Genova. |
|
| 1978 | "Circolo Italsider", Sezioni Arti Visive. Genova. | |
| 1980 | "Galleria La nuova Sfera", I paesaggi dell'anima, presentazione di Giorgio Seveso. Milano. | |
| - | "Galleria Matuzia". Sanremo. | |
| 1983 | "Galleria Il Vicolo", presentazione di Germano Beringheli. Genova. | |
| 1984 | "Galleria S. Benigno", I paesaggi della memoria, presentazione di Luciano Caprile. Genova Sampierdarena. | |
| 1987 | "Galleria Il Circolo Artistico", La memoria del desiderio, presentazione di Vincenzo Accarne, Vìana Conti, Valerio Dehò, Enzo Rossi Roiss. Bologna. | |
| 1988 | "Studio D'Ars", Progetto Sbarbaro, con Vincenzo Accame, presentazione di Gina Lagorio e Luciano Caprile. Milano. | |
| - | "Galleria Laurin", S.Margherita Ligure (GE). | |
| 1989 | "Galleria Cona", La memoria dell'assenza, presentazione di Luciano Caprile e Silvio Riolfò Marengo. Savona. | |
| 1994 | "Galleria"D'Arte Villa Groppallo", La città ideale, presentazione di Luciano Caprile. Genova. | |
| 1998 | "Teatro dell'Orologío", Sala Espositiva, I segni e i sogni di Sergio Palladini, presentazione di Mario Moretti e Vincenzo Accame. Roma. | |
| 1999 | "Fondazione Corrente", Le radici del sogno, presentazione di Raffaele De Grada e Silvio Riolfo Marengo. Milano. | |
| - | Pozzo Garitta, "Circolo degli Artisti" presentazione di Silvia Bottaro e Luciano Caprile. Albissola Marina (Savona). | |
| 2000 | "Pinacoteca Civica", Villa Groppallo (Museo Arturo Martini). Vado Ligure (SV). | |
| - | "Palazzetto dell'Arte", (Sala Grigia), presentazione di Luciano Caprile. Foggia. | |
|
Principali " Mostre Collettive " |
||
| 1984 | "X Mostra Nazionale d'Arte Contemporanea", Premio Sulmona. Sulmona. | |
| 1986 | "Dieci pittori dieci poeti", C.A.L.A. Fieschi, a cura di Viana Conti e Giorgio Seveso. Sestri Lev. | |
| 1992 | "Foyer Teatro Piccinni", Arte-Ambiente. Bari. | |
| - | "Galleria Orti Sauli" Segmenti". Genova. | |
| 1994 | "Satura" Associazione Culturale, La città dello spirito. Genova. | |
| 1996 |
"Sala Camillo Sbarbaro", Dieci Artisti per Montale. Spotorno (Savona). |
|
| 1997-1998 | "International Triennal", 100 Cities. Cracovia. | |
| 1998 | "Palazzo Robellini". Acqui Terme, | |
| - | "Museo Arturo Martini". Vado Ligure, (Savona). | |
| - | "Galleria di Palazzo Patrizi", con "Campoaperto". Omaggio ad Arturo Martini. Siena. | |
| 2000 | "Palazzo San Giorgio", Dedicato ad un amico. Omaggio a Fabrizio de André. Genova. | |
| 2001 | "Tondo Italiano", Italialainen Ympyra, Saarijarven Museo. Finlandia. | |
| - | "Satura" Associazione Culturale, Il dicibile e l'indicibile, a cura di Giorgio Gargani. Genova. | |
| - | "Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce", XIII' rassegna Ass. Incisori Liguri. Genova. | |
| 2001-2002 | "Università degli Studi", Biblioteca Berio: "Fogli diVersi" Un Libro una Mostra, Poesie e Immagini di Cinque Poeti e Cinque Pittori, con presentazione di Milena Milani. Genova. | |
| - | "Chiostri di S. Caterina", Oratorio dé Dìsciplinanti. Finale Ligure (SV). | |
| - | "Palazzo Ducale" (Spazio Liguria). Genova. | |
| - | "Fondazione Drago". Murialdo (SV). | |
| 2002 | "Museo Bargellini", Generazione anni Trenta, a cura di Giorgio Di Genova. Pieve di Cento, Bologna. | |
| - | "Chiostri di S. Caterina", Oratorio dé Disciplinanti, Collezione Permanente. Finale Ligure (SV). | |
|
Pag. 2/3 |
||