![]() ![]() |
Rosari |
11 |
|
10. IL ROSARIO DELLA COMUNITA' PARROCCHIALE PREMESSA Se il rosario non si “recita” frettolosamente e accavallando magari le Ave Maria - come purtroppo si fa in molte chiese - ma lo si “prega” con raccoglimento, può persino diventare un ottimo avvio alla preghiera contemplativa, specie per quelle anime semplici che non sarebbero capaci o disposte a preghiere più complicate. In queste pagine vengono proposte semplici ma concreti schemi che, pur mantenendo la tradizionale suddivisione tra i misteri gaudiosi, dolorosi e gloriosi, prevedono delle varianti, per ogni giorno della settimana, che riguardano la intenzione generale, i versetti biblici e le litanie: piccole cose che unite a un po’ di silenzio possono contribuire a valorizzare questa stupenda preghiera e allo stesso tempo farla diventare un’ottima preparazione alla santa messa vespertina. Eccone la “traccia” generale: a) al suono delle campane ci si alza in piedi per l’Angelus; b) si prega il Credo nella forma breve detta “simbolo apostolico”; c) si esprime l’intenzione generale che varia per ogni giorno della settimana; d) si enuncia il primo mistero; e) si legge con voce chiara il versetto biblico; f) si fa una breve pausa di silenzio meditativo; g) si pregano con calma il Padre Nostro, le dieci Ave Maria e il Gloria alternando la voce singola di una guida a quella di tutta l’assemblea; h) dopo il Gloria si prega la giaculatoria insegnata e raccomandata dalla Madonna a Fatima: “O Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia”; i) dopo tale giaculatoria “fissa” se ne può aggiungere un’altra “variabile” giorno per giorno: ad esempio la domenica “L’eterno riposo...”, il venerdì “Sacro Cuore di Gesù confido in te”, il martedì “San Michele e cori degli angeli, pregate per noi”, eccetera; l) si può poi intonare il ritornello di un canto mariano, quale ad esempio “Il tredici maggio”, “E’ l’ora che pia”, eccetera; m) si enuncia quindi il secondo mistero e si prosegue come innanzi indicato per il primo; n) dopo il quinto mistero c’è la “Salve Regina” che può essere anche cantata; o) anche le litanie della Madonna variano di giorno in giorno e possono pure essere sostituite da altre litanie in determinati giorni o periodi come ad esempio il venerdì le litanie del Sacro Cuore di Gesù, il martedì le litanie di San Michele, eccetera; p) il rosario termina con un Pater Ave Gloria secondo le intenzioni del Papa e per l’acquisto delle sante indulgenze; q) prima dell’inizio della santa messa e in preparazione ad essa si invoca lo Spirito Santo; ciò può essere fatto in vari modi, ad esempio mediante la sequenza “Vieni Santo Spirito”, o anche semplicemente con un appropriato canto di ingresso alla santa messa oppure, dopo la Salve Regina, con le particolari litanie dello Spirito Santo in sostituzione di quelle della Madonna. Le indicazioni appena elencate possono essere d’aiuto. Ma non dimentichiamo che servirebbero a ben poco se pregando il nostro rosario non ci mettessimo... il cuore! PRIMA DEL SANTO ROSARIO L’angelo del Signore portò l’annuncio a Maria. - Ed ella concepì per opera dello Spirito Santo. Ave Maria ... Eccomi sono la serva del Signore. - Si compia in me la sua parola. Ave Maria... E il Verbo si fece carne. - E venne ad abitare in mezzo a noi. Ave Maria... Prega per noi, santa Madre di Dio. - Rendici degni delle promesse di Cristo. Preghiamo. Infondi nel nostro spirito la tua grazia, o Padre; tu, che all’annuncio dell’angelo ci hai rivelato l’incarnazione del tuo Figlio, per la sua passione e la sua croce, guidaci alla gloria della risurrezione. Per Cristo nostro Signore. Amen. (Nel tempo pasquale, cioè da Pasqua a Pentecoste, in sostituzione dell’Angelus si prega il Regina Coeli) Regina del Cielo rallegrati, alleluia: - Gesù che hai portato nel grembo, alleluia, È risorto come aveva promesso, alleluia. - Prega per noi il Signore, alleluia. Rallegrati Vergine Maria, alleluia: - Il Signore è veramente risorto, alleluia. Preghiamo. O Padre, che nella gloriosa risurrezione del tuo Figlio, hai ridato la gioia al mondo intero, per intercessione di Maria Vergine concedi a noi di godere la gioia della vita senza fine. Per Cristo nostro Signore. Amen. Gloria al Padre (3 volte) - Angelo di Dio - L’eterno riposo. Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto, discese agli inferi, il terzo giorno risuscitò da morte, salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente, di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen. LUNEDÌ O Maria, aiuto dei cristiani, questa sera ti chiediamo con fiducia di offrire al Padre questo santo rosario per i giovani, la cui situazione si è fatta oggi assai critica. Ti raccomandiamo specialmente quei giovani che si illudono di trovare la felicità nella violenza, nella droga, nell’impudicizia. Fa’ che, spinti dal tuo amore materno, abbandonino i falsi ideali da cui sono attratti e avvertano l’autenticità e la perenne vitalità e giovinezza del messaggio evangelico. Nel primo mistero gaudioso contempliamo l’annuncio dell’angelo Gabriele a Maria. “Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell’Altissimo; e il suo regno non avrà fine.” (Lc 1,31-33) Nel secondo mistero gaudioso contempliamo la visita di Maria a sua cugina Elisabetta. “Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo, ed Elisabetta fu piena di Spirito Santo.” (Lc 1,41) Nel terzo mistero gaudioso contempliamo la nascita di Gesù in una grotta di Betlemme. “Maria diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo.” (Lc 2,7) Nel quarto mistero gaudioso contempliamo la presentazione di Gesù Bambino al tempio. “Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli.” (Lc 2,29-31) Nel quinto mistero gaudioso contempliamo lo smarrimento e il ritrovamento di Gesù fra i dottori nel tempio. Gesù era seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l’udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. (Lc 2,46-47) Salve Regina Signore, pietà ... Cristo, pietà... Signore, pietà ... Cristo, ascoltaci... Cristo, esaudiscici... Padre Celeste Dio... Figlio Redentore del mondo Dio... Spirito Santo Dio... Santa Trinità unico Dio... Santa Maria... Figlia del nostro popolo... Compagna del nostro cammino... Sorella dei redenti... Profezia dei tempi nuovi... Presenza viva nella storia... Segno della gloria futura... Vergine dal cuore semplice... Donna dal cuore puro... Madre dal cuore trafitto... Madre che ci ascolti... Madre che ci comprendi... Madre presso la croce... Madre di coloro che soffrono... Speranza degli oppressi... Fiducia dei poveri... Sollievo degli afflitti... Sorgente della gioia... Fonte della luce... Dimora della vita... Regina della pace... Regina della pace e della riconciliazione... Regina e Madre della pace... Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, esaudiscici o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi - Prega per noi, Santa Madre di Dio - Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo Preghiamo. Padre, che ci hai dato nella Vergine Maria una madre che ci conosce e ci ama, accogli la preghiera che ti rivolgiamo in comunione con Lei: rendici capaci di ascoltare la tua parola, di contemplare la bellezza del creato, di cantare le tue lodi, di compatire il dolore dell’uomo. Per Cristo nostro Signore. Amen. MARTEDÌ O Maria, salute degli infermi, questa sera ti chiediamo con fiducia di offrire al Padre questo santo rosario per tutti gli ammalati e particolarmente per quelli appartenenti alla nostra comunità parrocchiale. Se è volontà di Dio, fa’ che guariscono Ma se la sua volontà è diversa, fa’ sentire meno pesante la loro croce con la tua materna presenza e fa’ comprendere loro che il dolore ha un valore immenso se offerto a Dio con amore. Nel primo mistero doloroso contempliamo l’agonia di Gesù nell’orto degli ulivi. “Vegliate e pregate per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole.” (Mt 26,41) Nel secondo mistero doloroso contempliamo la flagellazione di Gesù alla colonna. “Maltrattato, si lasciò umiliare; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non apri la sua bocca.” (Is 53,7) Nel terzo mistero doloroso contempliamo la coronazione di spine di Gesù. “Allora i soldati del governatore condussero Gesù nel pretorio... Spogliatolo, gli misero addosso un manto scarlatto e, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo, con una canna nella destra.” (Mt 27,28-29) Nel quarto mistero doloroso contempliamo la salita al Calvario di Gesù carico della croce. “Se qualcuno vuol venire dietro di me, rinneghi se stesso. Prenda la sua croce ogni giorno e mi segua.” (Lc 9,23) Nel quinto mistero doloroso contempliamo la morte di Gesù in croce. Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava disse alla madre: Donna, ecco tuo figlio!. Poi disse al discepolo: Ecco tua madre!”. (Gv 19,26-27) Salve Regina Signore, pietà ... Cristo, pietà... Signore, pietà ... Cristo, ascoltaci... Cristo, esaudiscici... Padre Celeste Dio... Figlio Redentore del mondo Dio... Spirito Santo Dio... Santa Trinità unico Dio... Santa Maria... Vergine del silenzio... Vergine dell’ascolto... Regina della pace... Vergine del canto... Presenza luminosa... Presenza orante... Presenza accogliente... Presenza operante... Speranza dei poveri... Fiducia degli umili... Sostegno degli emarginati... Sollievo degli oppressi... Difesa degli innocenti... Coraggio dei perseguitati... Voce di libertà... Voce di comunione... Voce di pace... Segno del volto materno del Padre... Segno della misericordia del Figlio... Segno della fecondità dello Spirito... Regina della pace... Regina della pace e della riconciliazione... Regina e Madre della pace... Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, esaudiscici o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi. - Prega per noi, Santa Madre di Dio - Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo. Preghiamo. Padre Santo, che nel cammino della Chiesa hai posto quale segno luminoso la Beata Vergine Maria, per sua intercessione sostieni la nostra fede e ravviva la nostra speranza, perché condotti dall’amore camminiamo intrepidi sulla via del Vangelo. Per Cristo nostro Signore. Amen. MERCOLEDÌ O Maria, porta del cielo, questa sera ti chiediamo con fiducia di offrire al Padre questo santo rosario per le anime del Purgatorio. Ti preghiamo in modo particolare per le anime dei nostri cari, per quelle che facevano parte di questa comunità parrocchiale e per le anime più abbandonate. Ottieni loro che, dopo aver purificato ogni residuo di peccato, siano presto accolte nella gloria del Paradiso. Nel primo mistero glorioso contempliamo la risurrezione di Gesù. “Ed ecco che un angelo del Signore, sceso dal cielo, si accostò, rotolò la pietra e si pose a sedere su di essa. E disse: So che cercate Gesù il crocifisso. Non è qui. È risorto come aveva detto” (Mt 28,2.5-6) Nel secondo mistero glorioso contempliamo l’ascensione di Gesù al cielo. “Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo. Detto questo, fu elevato in alto e una nube lo sottrasse al loro sguardo.” (Mt 28,20) Nel terzo mistero glorioso contempliamo la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli raccolti in preghiera nel Cenacolo. “Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere d’esprimersi.” (Atti 2,3-4) Nel quarto mistero glorioso si contempla l’assunzione di Maria al cielo in anima e corpo. “Alzati, amica mia, mia bella, e vieni! Perché, ecco, l’inverno è passato, è cessata la pioggia, se n’è andata.” (Cantico 2,10-11) Nel quinto mistero glorioso contempliamo l’incoronazione di Maria Regina degli angeli e dei santi. “Chi è costei che sorge come l’aurora, bella come la luna, fulgida come il sole? Come l’arcobaleno splendente fra nubi di gloria, come il fiore delle rose nella stagione di primavera.”(Cantico 6,10; Siracide 50,7-8) Salve Regina Signore, pietà ... Cristo, pietà... Signore, pietà ... Cristo, ascoltaci... Cristo, esaudiscici... Padre Celeste Dio... Figlio Redentore del mondo Dio... Spirito Santo Dio... Santa Trinità unico Dio... Santa Maria... Vergine scelta da tutta l’umanità... Vergine immacolata... Vergine di Nazaret... Vergine adombrata dallo Spirito... Umile ancella del Signore... Pellegrina nel cammino della fede... Vergine dell’obbedienza... Vergine della speranza... Vergine dell’amore... Immagine della Chiesa... Avvocata nostra... Aiuto dei cristiani... Soccorso dei poveri... Mediatrice di grazia... Assunta alla gloria celeste... Glorificata nel corpo e nell’anima... Esaltata sopra gli angeli e i santi... Segno di consolazione... Segno di sicura speranza... Regina della pace... Regina della pace e della riconciliazione... Regina e Madre della pace... Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, esaudiscici o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi - Prega per noi, Santa Madre di Dio - Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo. Preghiamo. Ti rendiamo grazie, Padre, perché dall’eternità hai scelto la Vergine, figlia di Sion, quale Madre gloriosa del tuo Figlio e immagine splendente della Chiesa; supplici ti preghiamo: lo Spirito che discese su Maria e gli Apostoli illumini il nostro cammino e ci conduca alla conoscenza piena della verità. Per Cristo nostro Signore. Amen. GIOVEDÌ O Maria, madre della chiesa, questa sera ti chiediamo con fiducia di offrire al Padre questo santo rosario per i sacerdoti, i religiosi e tutti coloro che hanno consacrato totalmente a Dio la loro vita. Ti preghiamo specialmente per coloro la cui fede è messa alla prova: per coloro che sono perseguitati, per coloro che sono nel dubbio o nell’aridità spirituale. Intercedi per loro affinché siano testimoni viventi del vangelo di tuo Figlio Gesù e, illuminati dallo Spirito Santo, tengano fisso lo sguardo su di te quale stella luminosa di salvezza. Nel primo mistero gaudioso contempliamo l’annuncio dell’angelo Gabriele a Maria. “Allora Maria disse: Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto.” (Lc 1,38) Nel secondo mistero gaudioso contempliamo la visita di Maria a sua cugina Elisabetta. “Allora Maria disse: L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva.” (Lc 1,46-48) Nel terzo mistero gaudioso contempliamo la nascita di Gesù in una grotta di Betlemme. “Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama.” (Lc 2,14) Nel quarto mistero gaudioso contempliamo la presentazione di Gesù Bambino al tempio. E Simeone parlò a Maria, sua madre: Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione.” (Lc 2,34) Nel quinto mistero gaudioso contempliamo lo smarrimento e il ritrovamento di Gesù fra i dottori nel tempio. “Figlio, perché ci hai fatto cosi? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo. - Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?” (Lc 2,48-49) Salve Regina Signore, pietà ... Cristo, pietà... Signore, pietà ... Cristo, ascoltaci... Cristo, esaudiscici... Padre Celeste Dio... Figlio Redentore del mondo Dio... Spirito Santo Dio... Santa Trinità unico Dio... Santa Maria... Santa Vergine delle vergini... Madre di Cristo... Madre della Chiesa... Madre della divina grazia... Madre purissima... Madre sempre vergine... Specchio di perfezione... Sede della Sapienza... Fonte della nostra gioia... Tempio dello Spirito Santo... Tabernacolo dell’eterna gloria... Dimora consacrata a Dio... Porta del cielo... Stella del mattino... Salute degli infermi... Rifugio dei peccatori... Consolatrice degli afflitti... Aiuto dei cristiani... Regina del rosario... Regina della pace... Regina della pace e della riconciliazione... Regina e Madre della pace... Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, esaudiscici o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi - Prega per noi, Santa Madre di Dio - Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo. Preghiamo. O Padre, il tuo unico Figlio ci ha procurato il bene della salvezza eterna con la sua vita, morte e risurrezione: a noi, che con il santo rosario della Beata Vergine Maria abbiamo meditato questi misteri, concedi di imitare ciò che essi contengono e di raggiungere ciò che essi promettono. Per Cristo nostro Signore. Amen. VENERDÌ O Maria, rifugio dei peccatori, questa sera ti chiediamo con fiducia di offrire al Padre questo santo rosario per coloro che vivono lontani da Dio e sono senza speranza perché non conoscono il suo amore. Intercedi per loro affinché aprano il loro cuore e possano sperimentare la gioia del ritorno alla casa del Padre misericordioso e intraprendere con impegno la via del la conversione sotto la tua dolce guida materna. Nel primo mistero doloroso contempliamo l’agonia di Gesù nell’orto degli ulivi. “Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà.” (Lc 22,42) Nel secondo mistero doloroso contempliamo la flagellazione di Gesù alla colonna Pilato uscì verso i Giudei e disse: Io non trovo in lui nessuna colpa. Perciò dopo averlo severamente castigato, lo rilascerò. Allora Pilato fece prendere Gesù e lo fece flagellare. (Gv 18,38;19,1; Lc 23,16) Nel terzo mistero doloroso contempliamo la coronazione di spine di Gesù. Poi i soldati gli si inginocchiavano davanti e lo schernivano: Salve, re dei Giudei! E sputandogli addosso, gli tolsero di mano la canna e lo percuotevano sul capo. (Mt 27,29-30) Nel quarto mistero doloroso contempliamo la salita al Calvario di Gesù carico della croce. “Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore e troverete ristoro per le vostre anime. Il mio giogo infatti ò dolce e il mio carico leggero.” (Mt 11,29-30) Nel quinto mistero doloroso contempliamo la morte di Gesù in croce. Gesù, gridando a gran voce, disse: Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito. E, chinato il capo, spirò. (Lc 23,46; Gv 19,30) Salve Regina Signore, pietà ... Cristo, pietà... Signore, pietà ... Cristo, ascoltaci... Cristo, esaudiscici... Padre Celeste Dio... Figlio Redentore del mondo Dio... Spirito Santo Dio... Santa Trinità unico Dio... Santa Maria... Figlia dell’eterno Re... Madre e Sposa di Cristo... Tempio dello Spirito Santo... Regina dei cieli... Signora degli angeli... Modello di purezza... Esempio di umiltà... Immagine di ogni virtù... Porto di salvezza... Fonte della fede... Sostegno della speranza... Sorgente dell’amore... Madre di tutte le grazie... Madre di misericordia... Fiducia di chi spera in te... Fortezza di chi confida in te... Conforto degli infelici... Gioia degli afflitti... Sostegno dei deboli... Regina della pace... Regina della pace e della riconciliazione... Regina e Madre della pace... Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, esaudiscici o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi - Prega per noi, Santa Madre di Dio - Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo Preghiamo. O Padre, che hai mandato nel mondo il tuo Figlio per salvare gli uomini e hai dato loro Maria come madre di misericordia, ascolta benigno la preghiera dei tuoi servi, che nelle difficoltà cui li espone la condizione umana, si affidano alla tua clemenza. Per Cristo nostro Signore. Amen. SABATO O Maria, regina della pace, questa sera ti chiediamo con fiducia di offrire al Padre questo santo rosario per la pace, ad ogni livello. Pace nel nostro cuore, pace nelle nostre famiglie, pace nella nostra città, in Italia e nel mondo intero. Accetta le nostre umili preghiere perché si realizzino completamente i piani di pace che il Signore vuole realizzare attraverso le tue apparizioni così che in questo mondo immerso nel peccato possa presto trionfare il tuo Cuore Immacolato. Nel primo mistero glorioso contempliamo la risurrezione di Gesù. “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà. E chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno.” (Gv 11,25-26) Nel secondo mistero glorioso contempliamo l’ascensione di Gesù al cielo. “Se dunque siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio. Quando si manifesterà Cristo, la vostra vita, allora anche voi sarete manifestati con lui nella gloria.” (Col 3,1.4) Nel terzo mistero glorioso contempliamo la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli raccolti in preghiera nel Cenacolo. “Così dice il Signore: Vi darò un cuore nuovo, metterò dentro di voi uno spirito nuovo, toglierò da voi il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne.” (Ez 36,26) Nel quarto mistero glorioso contempliamo l’assunzione di Maria al cielo in anima e corpo. “Ecco la figlia del re: è tutta splendore, gemme e tessuto d’oro è il suo vestito. È presentata al re in preziosi ricami e con lei le vergini compagne a te sono condotte.” (Salmo 44,14-15) Nel quinto mistero glorioso contempliamo l’incoronazione di Maria Regina degli angeli e dei santi. “Ora, figli, ascoltatemi: ascoltate e siate saggi. Beati quelli che seguono le mie vie, vegliando ogni giorno alle mie porte. Infatti, chi trova me trova la vita, e ottiene favore dal Signore.” (Proverbi 8,32-35) Salve Regina Signore, pietà ... Cristo, pietà... Signore, pietà ... Cristo, ascoltaci... Cristo, esaudiscici... Padre Celeste Dio... Figlio Redentore del mondo Dio... Spirito Santo Dio... Santa Trinità unico Dio... Santa Maria... Figlia prediletta del Padre... Madre di Cristo Re dei secoli... Gloria dello Spirito Santo... Vergine figlia di Sion... Vergine povera e umile... Vergine mite e docile... Serva obbediente nella fede... Madre del Signore... Cooperatrice del Redentore.. Piena di grazia... Fonte di bellezza... Tesoro di virtù e sapienza... Discepola perfetta di Cristo... Immagine purissima della Chiesa... Donna vestita di sole... Donna coronata di stelle... Splendore della santa Chiesa... Onore del genere umano.. Avvocata di grazia... Regina della pace... Regina della pace e della riconciliazione.. Regina e Madre della pace... Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, esaudiscici o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi - Prega per noi, Santa Madre di Dio - Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo Preghiamo. Dio, Padre clementissimo, esaudisci la preghiera del tuo popolo che venera la Beata Vergine Maria, tua serva, e la riconosce mediatrice di grazie: concedici di servirti con amore nei nostri fratelli per condividere con essi la gloria del tuo regno. Per Cristo nostro Signore. Amen. DOMENICA O Maria, modello di santità, questa sera ti chiediamo con fiducia di offrire al Padre questo santo rosario per le famiglie che attraversano un momento di crisi. Intercedi in modo speciale per le famiglie che si professano cristiane. Fa’ che volgano lo sguardo a quel modello perfetto che è la Sacra Famiglia di Nazaret affinché, di fronte a una società in piena crisi di valori, possano testimoniare la loro vocazione di chiesa domestica. Nel primo mistero glorioso contempliamo la risurrezione di Gesù. “In verità, in verità vi dico: voi sarete afflitti, ma la vostra afflizione si cambierà in gioia. Perché vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno vi potrà togliere la vostra gioia.” (Gv 16,20.22) Nel secondo mistero glorioso contempliamo l’ascensione di Gesù al cielo. “La nostra patria è nei cieli e di là aspettiamo come salvatore il Signore Gesù Cristo, il quale trasfigurerà il nostro misero corpo per conformarlo al suo glorioso.” (Fil 3,20-21) Nel terzo mistero glorioso contempliamo la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli raccolti in preghiera nel Cenacolo. “Fratelli, camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare i desideri della carne; la carne infatti ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne.” (Gal 5,16-17a) Nel quarto mistero glorioso contempliamo l’assunzione di Maria al cielo in anima e corpo. “Benedetta sei tu, figlia, davanti al Dio altissimo più di tutte le donne che vivono sulla terra. Tu sei la gloria di Gerusalemme, tu magnifico vanto d’Israele, tu splendido onore della nostra gente.” (Giuditta 13,23; 15,10) Nel quinto mistero glorioso contempliamo l’incoronazione di Maria Regina degli angeli e dei santi. “Avvicinatevi a me, voi che mi desiderate, e saziatevi dei miei frutti. Io ,come una vite, ho prodotto germogli graziosi e i miei fiori sono più dolci del miele.” (Siracide 24,17-19) Salve Regina Signore, pietà ... Cristo, pietà... Signore, pietà ... Cristo, ascoltaci... Cristo, esaudiscici... Padre Celeste Dio... Figlio Redentore del mondo Dio... Spirito Santo Dio... Santa Trinità unico Dio... Santa Maria... Vergine fedele... Vergine intrepida... Vergine orante.. Scala del cielo... Porta del Paradiso... Rifugio dei miseri.. Speranza dei peccatori... Gioia dei tuoi servi.. Maestra di santità... Maestra di umiltà... Maestra di fortezza... Maestra di contemplazione... Maestra di servizio... Fonte di vita... Fonte di luce... Fonte di bellezza... Fonte di gioia... Fonte di perdono... Fonte di comunione... Regina della pace... Regina della pace e della riconciliazione... Regina e Madre della pace... Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, esaudiscici o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi - Prega per noi, Santa Madre di Dio - Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo Preghiamo. O Padre, amico degli uomini, fedele all’alleanza e alle promesse, che nell’annuncio a Maria hai portato a compimento l’attesa dell’umanità, ascolta la nostra preghiera: per la totale disponibilità che hai trovato nella Vergine nostra sorella, rendi noi tuoi servi attenti alla Parola e aperti al dono dello Spirito. Per Cristo nostro Signore. Amen. DOPO IL SANTO ROSARIO Preghiamo un Pater Ave e Gloria secondo le intenzioni del Papa e per l’acquisto delle sante indulgenze. Invochiamo lo Spirito Santo per prepararci alla santa messa: Vieni
Santo Spirito, manda
a noi dal cielo un
raggio della tua
luce. Vieni, padre dei poveri, vieni, datore dei doni, vieni, luce dei cuori. Consolatore
perfetto, ospite
dolce dell’anima, dolcissimo
sollievo. Nella fatica, riposo, nella calura, riparo, nel pianto, conforto. O
luce beatissima, invadi
nell’intimo il
cuore dei tuoi
fedeli. Senza la tua forza nulla è nell’uomo, nulla senza colpa. Lava
ciò ch’è
sordido bagna
ciò ch’è
arido, sana
ciò che
sanguina. Piega ciò ch’è rigido, scalda ciò ch’è gelido, drizza ciò ch’è sviato. Dona
ai tuoi fedeli che
solo in te
confidano i
tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna. Amen. APPENDICE LITANIE DI SAN MICHELE(possono sostituire le litanie mariane il martedì) Signore, pietà ... Cristo, pietà... Signore, pietà ... Cristo, ascoltaci... Cristo, esaudiscici... Padre Celeste Dio... Figlio Redentore del mondo Dio... Spirito Santo Dio... Santa Trinità unico Dio... S.Michele Arcangelo (prega per noi) S.Michele spada di Dio... S.Michele condottiero degli angeli... S.Michele spirito invincibile... S.Michele armato di forza divina difensore di Dio... S.Michele vincitore di Lucifero... S.Michele potente contro tutti i demoni... S.Michele potente contro ogni male... S.Michele potente contro i malefici... S.Michele principe dei nove cori angelici... S.Michele ministro della SS. Trinità... S.Michele stella dell’ordine angelico... S.Michele esempio d’umiltà... S.Michele esempio di mansuetudine... S.Michele ammirabile... S.Michele venerabile... S.Michele degno di lode... S.Michele sapientissimo... S.Michele liberatore dai pericoli... S.Michele custode dei fedeli... S.Michele protettore della Chiesa... Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, esaudiscici o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi - Prega per noi, San Michele Arcangelo - Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo Preghiamo. O Dio onnipotente ed eterno, che ci hai dato l’Arcangelo Michele come nostro protettore e difensore, fa’ che per sua intercessione siamo sempre preservati da ogni male e da ogni insidia satanica. Per Cristo nostro Signore. Amen LITANIE DI SAN GIUSEPPE(possono sostituire le litanie mariane il mercoledì) Signore, pietà ... Cristo, pietà... Signore, pietà ... Cristo, ascoltaci... Cristo, esaudiscici... Padre Celeste Dio... Figlio Redentore del mondo Dio... Spirito Santo Dio... Santa Trinità unico Dio... San Giuseppe (prega per noi) Figlio glorioso di Davide... Splendore dei patriarchi... Sposo della Madre di Dio... Custode della purissima Vergine Maria... Provvido sostegno del Figlio di Dio...Difensore fedele di Cristo... Capo della Sacra Famiglia... O Giuseppe giusto e casto... O Giuseppe prudente e forte... O Giuseppe obbediente e fedele... Esempio mirabile di pazienza... Amante della povertà... Modello dei lavoratori... Decoro della vita domestica... Custode dei vergini... Aiuto delle famiglie... Sollievo dei miseri... Speranza degli ammalati... Patrono dei moribondi... Terrore dei demoni... Protettore della Chiesa Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, esaudiscici o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi - Prega per noi, glorioso San Giuseppe - Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo Preghiamo. O Dio, nostro Padre, che nel tuo disegno di salvezza hai scelto San Giuseppe come sposo di Maria, madre del tuo Figlio, fa’ che egli continui dal Cielo la sua premurosa custodia su di noi che lo veneriamo come nostro protettore qui in terra. Per Cristo nostro Signore. Amen. LITANIE DEL SACRO CUORE(possono sostituire le litanie mariane il venerdì) Signore, pietà ... Cristo, pietà... Signore, pietà ... Cristo, ascoltaci... Cristo, esaudiscici... Padre Celeste Dio... Figlio Redentore del mondo Dio... Spirito Santo Dio... Santa Trinità unico Dio... Cuore Sacratissimo dì Gesù (abbi pietà di noi) Cuore colmo di bontà... Cuore ricolmato di oltraggi... Cuore annientato dalle nostre colpe... Cuore trafitto dalla lancia... Cuore paziente e misericordioso... Cuore degno di ogni lode... Tempio santo di Dio... Tabernacolo dell'Altissimo... Dimora di Dio... Fornace ardente di carità... Fonte di giustizia e amore... Abisso di ogni virtù... Fonte di vita e di santità... Fonte di ogni consolazione... Vita e risurrezione nostra... Pace e riconciliazione nostra... Vittima per i peccatori... Re e centro di tutti i cuori... Salvezza di chi spera in te... Speranza di chi muore in te... Gioia di tutti i santi... Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, esaudiscici o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi - Gesù mite e umile di cuore - Rendi il nostro cuore simile al tuo Preghiamo. O Padre, che nel Cuore del tuo dilettissimo Figlio ci dai la gioia di celebrare le grandi opere del tuo amore per noi, fa’ che da questa fonte inesauribile attingiamo l’abbondanza dei tuoi doni. Per Cristo nostro Signore. Amen. LITANIE DELLO SPIRITO SANTO(possono sostituire le litanie mariane in varie circostanze, in modo particolare durante la novena di Pentecoste) Signore, pietà ... Cristo, pietà... Signore, pietà ... Cristo, ascoltaci... Cristo, esaudiscici... Padre Celeste Dio... Figlio Redentore del mondo Dio... Spirito Santo Dio... Santa Trinità unico Dio... Spirito Santo Paraclito (vieni nei nostri cuori) Dono del Dio Altissimo... Promessa di Dio Padre... Raggio di luce del cielo... Autore di ogni bene... Sorgente di acqua viva... Fuoco consumatore... Unione spirituale... Spirito di amore e di verità... Spirito di sapienza e di scienza... Spirito di consiglio e di fortezza... Spirito di intelletto e di pietà... Spirito di grazia e di preghiera... Spirito di pace e di mitezza... Spirito di modestia e di innocenza... Spirito di adorazione dei figli di Dio... Spirito confortatore... Spirito santificatore... Spirito che governi la Chiesa... Spirito che ci guidi alla santità... Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, esaudiscici o Signore Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi - Manda il tuo Spirito e sarà una nuova creazione - E rinnoverai la faccia della terra Preghiamo. O Dio, che hai istruito i tuoi fedeli illuminando i loro cuori con la luce dello Spirito Santo, concedi a noi di avere nello stesso Spirito il gusto del bene e di godere sempre del suo conforto. Per Cristo nostro Signore. Amen. ENUNCIAZIONE DEI MISTERI DEL ROSARIO DAVANTI A GESÙ ESPOSTO NEL SS. SACRAMENTO MISTERI GAUDIOSI 1° MISTERO: Adoriamo Gesù, che si incarna nel seno della Vergine Maria. 2° MISTERO: Adoriamo Gesù, che viene portato da Maria in casa di Elisabetta. 3° MISTERO: Adoriamo Gesù, che nasce in una povera capanna di Betlemme. 4° MISTERO: Adoriamo Gesù, che viene presentato al Tempio. 5° MISTERO: Adoriamo Gesù, che insegna nel Tempio fra i dottori della legge. MISTERI DOLOROSI 1° MISTERO: Adoriamo Gesù, che agonizza nell’orto degli ulivi. 2° MISTERO: Adoriamo Gesù che viene flagellato alla colonna. 3° MISTERO: Adoriamo Gesù viene coronato di spine. 4° MISTERO: Adoriamo Gesù porta la croce al Calvario. 5° MISTERO: Adoriamo Gesù viene crocifisso e muore per noi. MISTERI GLORIOSI 1° MISTERO: Adoriamo Gesù, che dopo tre giorni risorge dalla morte. 2° MISTERO: Adoriamo Gesù, che ascende al cielo nella gloria. 3° MISTERO: Adoriamo Gesti, che manda lo Spirito Santo agli apostoli raccolti nel Cenacolo in preghiera con Maria. 4° MISTERO: Adoriamo Gesù, che accoglie in paradiso Maria col suo corpo glorioso. 5° MISTERO: Adoriamo Gesù, che incorona Maria Regina del Cielo e della terra. INVOCAZIONI RIPARATRICI Dio sia benedetto. Benedetto il suo santo nome. Benedetto Gesù Cristo vero Dio e vero uomo. Benedetto il nome di Gesù. Benedetto il suo Sacratissimo Cuore. Benedetto il suo preziosissimo Sangue. Benedetto Gesù nel Santissimo Sacramento dell'altare. Benedetto lo Spirito Santo Paraclito. Benedetta la gran Madre di Dio, Maria Santissima. Benedetta la sua santa e Immacolata Concezione. Benedetta la sua gloriosa Assunzione. Benedetto il nome di Maria Vergine e Madre. Benedetto San Giuseppe, suo castissimo sposo. Benedetto Iddio nei suoi Angeli e nei suoi Santi. |
|