| 
           Messaggi  | 
        11 | |
| 
           | 
        
| 
         PRESENTAZIONE Di
                                    solito i testi che raccolgono i messaggi
                                    dati dalla Madonna a Medjugorje  Il
                                    motivo di fondo dei messaggi, e in generale
                                    della lunga permanenza di Maria in mezzo a
                                    noi, va sicuramente ricercato nella sua
                                    sollecitudine materna per tutti gli uomini
                                    che oggi si trovano a vivere in tempi
                                    particolarmente difficili e pericolosi. La
                                    Madonna dunque desidera aiutare tutti gli
                                    uomini e portarli alla pace. La pace, che
                                    secondo la Bibbia, è un altro termine per
                                    indicare la salvezza e la pienezza di vita,
                                    rimane lo scopo di queste apparizioni della
                                    Madonna. Rimarrebbe deluso chi ricerca delle
                                    novità in questi messaggi che invece sono
                                    ricchi di richiami a fondamentali concetti
                                    evangelici.  La
                                    Vergine non a tutti di fatto appare, ma
                                    appare per tutti. Così, attraverso i
                                    veggenti, fà giungere la sua parola a noi,
                                    suoi “cari figli”. E’ la parola di una
                                    madre che altro non vuole che il bene dei
                                    figli. E’ il richiamo a seguire Gesù. Le
                                    sue parole non fanno che ripetere quanto
                                    disse alle nozze di Cana ai servitori. Sono
                                    parole tenere e forti che manifestano la sua
                                    sollecitudine per la nostra salvezza, che
                                    vogliono impegnarci ad una più fedele
                                    obbedienza al suo divin figlio. Non dicono
                                    nulla di nuovo, non aggiungono nulla al
                                    messaggio cristiano, ma il messaggio
                                    cristiano si fà, nelle parole della
                                    Vergine, più struggente d’amore, traduce
                                    l’ansia di un cuore materno che trepida
                                    per la vita dei figli, vuol preservarli dal
                                    male, vuol risparmiare loro il castigo, li
                                    conforta nella prova, li anima alla
                                    speranza.  Anche
                                    se i messaggi, come detto, nel loro
                                    complesso sono un appello pressante ad
                                    accettare le richieste del Vangelo nella
                                    loro interezza, la Vergine, con fine
                                    pedagogia materna, presenta le sue richieste
                                    in maniera graduale. Pur offrendo tutto in
                                    una volta, non chiede tutto in una volta.
                                    Parte da piccole cose per chiederne poi di
                                    più impegnative. Ha cominciato ad esempio
                                    chiedendo la recita del Credo e sette Pater,
                                    Ave e Gloria per arrivare poi al rosario
                                    intero quotidiano, alla messa quotidiana.
                                    Allo stesso modo, il digiuno è stato
                                    dapprima chiesto in generale, poi precisato
                                    a pane ed acqua, e quindi esteso a due
                                    giorni alla settimana. Se la Madonna avesse
                                    chiesto tutto questo sin dall’inizio,
                                    forse la gente avrebbe scosso il capo
                                    spaventata e si sarebbe ritirata senza
                                    neppure provare a mettere in pratica i
                                    messaggi. Invece, con il suo metodo
                                    educativo, con la sua “politica dei
                                    piccoli passi”, ella ha indotto milioni di
                                    persone ad accogliere le sue richieste.
                                    Molti dichiarano, anzi, che per loro è
                                    stato più facile accogliere più tardi le
                                    richieste impegnative che non all’inizio
                                    quelle minori. I messaggi non seguono una logica astratta, ma si snodano lungo un preciso sentiero pedagogico tracciato da un madre attenta alle necessità dei figli. Con incitamenti e ringraziamenti, con richiami e inviti spesso ripetuti con insistenza, ella desidera scuotere le nostre coscienze intorpidite. A volte un tema spirituale si esaurisce in un unico intervento, a volte si sviluppa per periodi prolungati. Leggendo
                                    i messaggi, comunque, appare evidente la
                                    trama di un tessuto che si viene sviluppando
                                    in armoniosi disegni. Non è una linea
                                    condotta rigidamente secondo inflessibili
                                    schemi preordinati, ma è capace di tener
                                    conto dei momenti diversi e delle diverse
                                    situazioni, nonchè dei tempi liturgici, pur
                                    riconducendo sempre ad una armonia che non
                                    viene mai interrotta.  Non
                                    dubitiamo che i messaggi di Medjugorje, più
                                    che studiati ed analizzati, debbano essere
                                    vissuti. Tuttavia ci pare anche che una più
                                    approfondita conoscenza induca a praticarne
                                    meglio i contenuti.  | 
    
| 
             |