Un pò di storia... Il nome "Zocca" evoca il caratteristico zocco o ceppo di castagno e, proprio il castagno può essere considerato il simbolo di questo comune. Il territorio comunale comprende il capoluogo e sette frazioni: Montombraro, Ciano, Rosola, Montecorone, Montealbano, Missano e Montetortore. Alcune borgate come Montealbano e Montecorone presentano la caratteristica struttura medievale e nel territorio sono presenti numerose torri e case-torri: Fontanini, Dragodena, Zocchetta vecchia, Rosola e Montequestiolo. Al turista Zocca offre numerosi e moderni impianti e un ambiente ricco di bellezze naturali. Escursioni e passeggiate attraversano bellissimi castagneti e raggiungono luoghi di grande interesse naturalistico come il Sasso di Sant'Andrea, il Monte della Riva e il Bosco delle Betulle.
Dov'è Zocca?
Come arrivarci?
Dove mangiare e...
Tappe importanti!