Gli avventurieri 2005

 

GEOGRAFIA: Lo stato di New York e' uno dei cinquanta stati degli USA, confina a nord-ovest con il Canada e con due grandi laghi,

                  Eire e Ontario che sono collegati dal fiume Niagara.

                 A est con tre stati del New England (Vermont, Massachusetts e connectiut), Situata nell'enclave extraterritoriale ma

                 compreso sempre nello stato di New York c'è l'isola di Manhattan. ; a sud confina con New Jersey

                 e si unisce alla valle dell'Hudson che e' formato dal nucleo centrale di "Megalopolis" con l'insieme di zone metropolitane

                 Boston e Washington. Infine ad est di New York troviamo l'isola di Manhattan.

 

POPOLAZIONE E STORIA: La popolazione di New York è formata da 19.227.088 milioni di abitanti.

                                  I primi che si sono insediati a New York sono stati gli Olandesi, rinominandola Nieuw Amsterdam.

                                  Poi passo all'Inghilterra e fu rinominata Nieuw Amsterdam New York in onore del duca di York.

                                  New York ottenne l'indipendenza dall'Inghilterra grazie alla ribellione guidata da Jefferson.

                                  L'importanza che oggi la contradistingue e' la sua importanza economica, che ottenne già nel 1825

                                  grazie alla costruzione del canale che collegò il fiume Hudson al lago Eire permettendo il trasporto

                                  dei prodotti di industrie e fattorie. 

 

CLIMA: A New York ci sono grandi variazioni di temperatura tra l'estate, dove si raggiungono punte di +35 °C con un clima molto afoso e umido,

             e   l'inverno,  con minime di -10 °C. I periodi più miti sono da aprile fino a metà giugno e da metà settembre fino alla fine di ottobre.

 

FUSO ORARIO E ORA LOCALE:Rispetto all'Italia, la Eastern Time è sei ore indietro, mentre la Pacific Time è di ben 9 ore in ritardo

                        Ciò significa che se in Italia  sono le 12 (mezzogiorno), a New York sono le 6 di mattina e a Los Angeles sono le 3 di notte. 

                                          

LINGUA: Inglese americano (ufficiale), Spagnolo (ufficiale come 2ª lingua nel New Mexico).

                                          

RELIGIONE: Il cristianesimo è presente in tutte le sue confessioni, in maggioranza protestanti, seguiti dai cattolici, mormoni e ortodossi.

                         Il fortissimo sentimento religioso ha portato a non pochi episodi di fanatismo ed integralismo, soprattutto nel passato e

                         specialmente da parte dei Protestanti.
 

                                          

COSTITUZIONE: Il Governatore delllo stato è George E. Pataki ,  (repubblicano). Senatori dello stato di New York sono Hillary Clinton

                                (democratica) e Charles Schumer (democratico).

                                Il parlamento dello stato è spesso stato "disfunzionale" in quanto l' Assemblea è stata a lungo controllata dai                             

                                Democratici,  mentre il Senato dai Repubblicani. 

                                Per vent' anni il bilancio non è mai stato approvato in tempo e il governo spesso non riesce a far passare

                                leggi per cui supponeva esserci un certo consenso.

 

ECONOMIA: La città di New York domina l' economia dello stato.È il principale centro bancario, finanziario e di comunicazione

                       negli Stati Uniti ed è sede della Borsa di New York (NYSE) sulla Wall Street, a Manhattan.

                       Nel 1999, il prodotto interno lordo dello stato era di 755 miliardi di dollari, secondo solo alla California nella nazione.

                       Fra i vari settori dell' agricoltura sono particolarmente sviluppati la produzione casearia, l' allevamento, la coltivazione di verdure,

                       mele. Fra i settori industriali l' editoria, gli strumenti scientifici, apparecchiature elettriche, macchinari, prodotti chimici.
 

                                          

TRADIZIONI POPOLARI: Le nomination degli oscar (27 Febbraio) ,  Columbus Day (10 Ottobre) , Halloween (la notte del 31 Ottobre) ,

                                               11 Settembre , Independence Day (4 Luglio) , Golden globe award (16 Gennaio) .

 

PERIODO MIGLIORE: Il periodo migliore risulta Marzo e Dicembre ovviamente Pasqua e Natale esclusi.

 

PASSAPORTI E VISTI: Ci sono essenzialmente tre tipi di visto per entrare negli Stati Uniti, il Visa Waiver Program , il Visto per

                                         Non-Immigranti e il Visto per Immigranti. Nella maggior parte dei casi è sufficiente il primo e lo possono utilizzare

                                         i cittadini delle nazioni che partecipano a questo programma e che viaggiano negli Stati Uniti per turismo o affari per un

                                         massimo di 90 giorni. Partecipando al Visa Waiver Program, non è necessario richiedere un visto ed è sufficiente

                                         riempireun modulo sull'aeroplano. In tutti gli altri casi è necessario richiedere un visto.

                                         È importante sottolineare che il visto, di qualunque tipo sia, non da il diritto ad entrare negli Stati Uniti.

                                         Per entrare negli Stati Uniti è necessario il passaporto valido per tutto il periodo di permanenza,il biglietto di andata

                                         e ritorno ed il visto. Quest'ultimo si ottiene compilando il modulo I-94W che dovrai consegnare all'arrivo alle autorità

                                         dell'ufficio immigrazione e la cui validità è di 90 giorni. È strettamente personale e per i minori di 14 anni

                                        deve essere

                                         firmato dal genitore o da chi esercita la patria potestà (il modulo è disponibile sul volo d'ingresso negli USA

                                         e lo hanno tutte le compagnie aeree che partecipano al programma Visa Waiver Pilot Program).

                                         Parte di esso viene attaccato al passaporto dall'ufficiale di immigrazione e non deve essere mai staccato fino

                                         non lasci definitivamente gli Stati Uniti. A partire dal 26 ottobre 2004 possono usufruire di questo programma

                                         le persone che posseggono un passaporto a lettura ottica.

                                         Questo tipo di visto è valido solo per turismo, per affari o per transito. Dopo l'ingresso negli Stati con questo 

                                         di visto, è possibile effettuare viaggi in Messico, in Canada e nelle isole contigue, purché la durata totale del

                                         soggiorno

                                         (USA e paesi contigui) non superi i 90 giorni. Il visto verrà negato a chi appartiene ad una delle categorie

                                        considerate

                                         inaccettabili. Queste categorie comprendono, fra l'altro, persone con precedenti penali, persone affette da 

                                         malattie contagiose o mentali, persone che abbiano fatto uso o traffico di droga , persone a cui sia stato già

                                         rifiutato il  visto.

                                         Se vai negli Stati Uniti per motivi di studio devi richiedere il visto presentando il modulo I-20 A&B con una

                                         documentazione (l'elenco dei documenti lo puoi richiedere ai Consolati Americani di Roma, Milano, Napoli).

 

TELEFONO IN USA: Per le interurbane, ovvero per chiamare un altro "area code" (prefisso), aggiungi sempre il numero 1 prima

                      dell'area code

                       (es. 1-212-718-2778). Se, al posto del numero 1 metti lo 0, parlerai con l'operatore del centralino. Quando trovi dei

                      prefissi

                      800 o 888 significa che la telefonata è "toll free" (equivale al nostro numero verde). Infine potrai trovare numeri

                      telefonici composti 

                      da lettere, esempio sotto il numero 1 ci sono le lettere a, b, c, sotto il 2 d, e, f e così via, quindi se le prime due lettere

                      sono f ed a, 

                      dovrai comporre rispettivamente 2 ed 1.

                      Se vuoi chiamare tramite centralino, componi lo zero e chiedi dell'overseas operator (è il centralinista che ti collega con

                      l'estero).
 

TELEFONO USA>>ITALIA: Se vuoi chiamare tramite centralino, componi lo zero e chiedi dell'overseas operator (è il centralinista

                      collega con l'estero). Se invece vuoi chiamare direttamente, segui le seguenti istruzioni: 01139-PREFISSO-NUMERO

                      ABBONATO

                      (paghi tu dagli Stati Uniti).

                      1-800-5347662 (Chiamata a carico del destinatario).

                      1-800-2348259, 1-800-8888000 (collect call MCI, la chiamata a carico del destinatario);

                      1-800-3663050 (collect call Sprint, la chiamata a carico del destinatario).

 

CARTA TELEFONICA: Le principali compagnie telefoniche americane offrono della carte telefoniche a costo zero. Con queste si può

                      telefonare

                      da, per e all'interno degli Stati Uniti (più altri servizi supplementari). Le telefonate vengono poi addebitate sulla propria

                      credito. Le carte prepagate, Funzionano come le normali carte prepagate. Ovviamente ogni compagnie ha le sue tariffe.

 

 

MONETA: La moneta è il Dollaro, che varia sull'euro a seconda della Borsa giornaliera. Il dollaro USA è diviso in 100 cents.

                    Le monete in uso sono 1 cent (penny), 5 cents (nickel), 10 cents (dime), 25 cents (quarter), 50 cents (half dollar), 1 dollaro

                    (queste ultime due sono poco diffuse).

                    Le banconote sono da 1 (single), 5, 10, 20, 50, 100. Il dollaro viene anche chiamato, nel linguaggio slang, buck.

                    I travellers' checks offrono il vantaggio di poter essere usati come denaro contante e di poter essere bloccati per furto.
 

 

COSA VEDERE: APPELLATE DIVISION OF NEW YORK STATE SUPREME COURT (THE)
AQUEDUCT RACE TRACK
ASTOR PLACE RIOT (THE)
AVENUE OF THE AMERICAS
BATTERY PARK
BEDFORD STREET
BELMONT PARK RACE TRACK
BLOCK BEAUTIFUL
BOWNE HOUSE
BRONX
BRONX ZOO WILDLIFE CONSERVATION PARK
BROOKLYN
BROOKLYN ACADEMY OF MUSIC (BAM)
BROOKLYN BOTANICAL GARDENS
BROOKLYN BRIDGE
CANAL STREET
CAST IRON DISTRICT
CASTLE CLINTON
CATHEDRAL OF ST. JOHN THE DIVINE
CENTRAL PARK
CENTRAL SYNAGOGUE
CHELSEA
CHELSEA HOTEL
CHINATOWN
CHRYSLER BUILDING
CHURCH OF THE ASCENSION (THE)
CITICORP BUILDING
CITY HALL
COLONNADE ROW
COLUMBUS CIRCLE
CONFERENCE HOUSE
COOPER UNION FOUNDATION BUILDING

DAKOTA APARTMENTS
DIAMOND & JEWELRY WAY
DOWNTOWN
EAST SIDE
EAST VILLAGE
EDGAR ALLAN POE COTTAGE
ELLIS ISLAND
EMPIRE STATE BUILDING
FEDERAL HALL
FIFTH AVENUE
FIRST PRESBYTERIAN CHURCH
FLATIRON BUILDING
FLATIRON DISTRICT
FLUSHING MEADOWS - CORONA PARK
FORBES MAGAZINE BUILDING
FRAUNCES TAVERN
GENERAL ELECTRIC BUILDING
GENERAL GRANT TOMB
GENERAL POST OFFICE
GRACE CHURCH
GRAMERCY PARK
GRAND CENTRAL STATION
GREAT FIRE OF 1835 (THE)
GREENWICH VILLAGE
HARLEM
HARRISON STREET
HAUGHWOUT BUILDING
HISTORIC RICHMOND TOWN
HOME SAVING BANK OF AMERICA
IBM BUILDING
JACOB K. JAVITS CONVENTION CENTER
JAMAICA BAY WILDLIFE REFUGE
JEFFERSON MARKET COURTHOUSE
KING OF GREENE STREET
LADIES' MILE
LINCOLN CENTER
LITTLE CHURCH AROUND THE CORNER
LITTLE ITALY
LOWER EAST SIDE
LYCEUM THEATER
MADISON SQUARE
MADISON SQARE GARDEN
MANHATTAN BRIDGE
MARBLE COLLEGIATE REFORMED CHURCH
METROPOLITAN LIFE BUILDING
METROPOLITAN LIFE TOWER
MIDTOWN
MUNICIPAL BUILDING
MURRAY HILL
NATIONAL ARTS CLUB (THE)
NEW YORK AQUARIUM FOR WILDLIFE CONSERVATION
NEW YORK BOTANICAL GARDEN
NEW YORK COUNTY COURT HOUSE
NEW YORK DAILY NEWS BUILDING
NEW YORK LIFE INSURANCE COMPANY BUILDING
NEW YORK PUBLIC LIBRARY
NEW YORK STOCK EXCHANGE
NORTHERN DISPENSARY
OBSERVATION DECK
OLD ST. PATRICK'S CATHEDRAL
OLD MERCHANT'S HOUSE
PARK ROW
PENNSYLVANIA STATION
PLAZA HOTEL
POLICE HEADQUARTERS BUILDING
PROSPECT PARK
PROSPECT PARK ZOO
PUCK BUILDING
PUBLIC THEATER (THE)
QUEENS
QUEENS BOTANICAL GARDENS
QUEENS HISTORICAL SOCIETY AND KINGSLAND HOMESTEAD
RIVERSIDE CHURCH
ROCKEFELLER CENTER
ROOSEVELT BUILDING
SALMAGUNDI CLUB
SEAGRAM BUILDING
SEVENTH REGIMENT ARMORY
SHEA STADIUM
SHERIDAN SQUARE
SINGER BUILDING
SNUG HARBOR CULTURAL CENTER
SOHO
SONY BUILDING
SONY THEATRES
SOUTH STREET SEAPORT
STATEN ISLAND
STATEN ISLAND ZOO
STATUA DELLA LIBERTÀ
ST. BARTHOLOMEW'S CHURCH
ST. MARK PL.
ST. MARK'S CHURCH
ST. PATRICK'S CATHEDRAL
ST. PAUL'S CHAPEL
ST. THOMAS CHURCH
TEMPLE EMANU-EL
THEATER DISTRICT
THEODORE ROOSEVELT BIRTHPLACE
TIMES SQUARE
TOMBA DEL GENERALE ULYSSES S. GRANT
TRIBECA
TRINITY CHURCH
TRUMP TOWER
TUDOR CITY
UNION SQUARE
UNITED NATIONS
UNITED STATES COURT HOUSE
UNITED STATES CUSTOM HOUSE
VERRAZZANO BRIDGE
VILLARD HOUSE
WALDORF ASTORIA
WALL STREET
WASHINGTON SQUARE
WEST SIDE & UPPER WEST SIDE
WINTER GARDEN
WOOLWORTH BUILDING
WORLD TRADE CENTER
YANKEE STADIUM

 
MANGIARE: Caesar dressing (per Caesar Salad), Bastoncini di mozzarella (Mozzarella sticks), Toast alla francese

                        Uova strapazzate (Scrambled eggs), Salsa agrodolce (sweet & sour sauce), hamburger doppi o tripli.

 

                                      

 

   DIETRO

  Viaggio e foto a Cura di: Massimo, Adriana,Giulia