Notizie utili Copenaghen
GEOGRAFIA:
Superficie: 43.093 Km²
,Abitanti: 5.411.000,E' uno dei Paesi più pianeggianti d'Europa, visto che
la massima
altura, in tutto lo Stato, è di soli 171 metri, anche se gran parte del territorio è lievemente ondulato. E' inoltre uno dei pochi Stati che confinano soltanto con un'altra Nazione, la Germania. La Danimarca è inoltre la Nazione che sfrutta maggiormente l'energia del vento, fatto che ha permesso
una notevole riduzione dell'inquinamento atmosferico. |
POPOLAZIONE E STORIA:
Copenaghen fu un villaggio di pescatori fino alla metà
del
XII secolo, acquisi importanza dopo essere divenuta in possesso del vescovo Absalon, che la fortificò nel 1167. L'eccellente porto incoraggiò la crescita di Copenaghen fino a che divenne un importante centro di commercio, (da cui il suo nome). Nel 1658-59 fu sottoposta a un duro assedio da parte degli svedesi guidati da CarloX. Nel 1801 una flotta britannica guidata da Horatio Nelson vi combattè una grande battaglia, la Battaglia di Copenaghen, contro la marina danese. Quando i vascelli della marina britannica bombardarono Copenaghen. nel 1807, per impedire che la Danimarca arrendesse la sua flotta a Napoleone, la città subì gravi danni e centinaia furono le vittime. Durante la seconda guerra mondiale, Copenaghen fu occupata dalle truppe tedesche, così come il resto della nazione, dall'aprile 1940 fino al maggio 1945. Dal dopoguerra la crescita della città è proseguita. Dall'estate del 2000, le città di Copenaghen e Malmö sono collegate da un ponte a pagamento il Ponte di Øresund,che permette ai passeggeri su strada o ferrovia di attraversare lo stretto. Copenaghen è diventata il centro di una vasta area metropolitana che si estende su tutte e due le nazioni.
|
CLIMA:
In Aprile e Maggio il clima è mite, mentre da Giugno ad Agosto fa
decisamente caldo. I mesi autunnali sono più ventosi e
piovosi. Gennaio e' il mese piu' freddo.
|
FUSO ORARIO
: Uguale all'italia.
|
LINGUA
: Capitale della Danimarca,
Copenaghen è una delle città più affascinanti dell’Europa, la lingua
parlata è il Danese.
|
RELIGIONE
:
Circa il
90% della popolazione danese appartiene alla Chiesa
Protestante-Luterana, ma vi sono molte altre religioni. A Copenaghen e in altre città ci sono anche chiese cattoliche.
|
COSTITUZIONE
: La Danimarca è diventata nel
1849
una
monarchia
costituzionale con l'adozione di una nuova
costituzione.
Il
monarca formalmente è il capo dello stato, ma questo ruolo è più che altro cerimoniale, dato che il potere è esercitato dal consiglio dei ministri, in cui il primo ministro agisce come primus inter pares. Del potere legislativo sono investiti sia il governo che il parlamento danese, detto il Folketing, del quale fanno parte fino a 179 parlamentari. Il potere giudiziario funziona ed è amministrato in modo indipendente dall'esecutivo e dal giudiziario. Le elezioni per il parlamento vengono tenute almeno ogni quattro anni; tuttavia il primo ministro ha facoltà di richiedere elezioni anticipate. Nel caso in cui il parlamento approvasse un voto di sfiducia contro il primo ministro, tutto il governo dovrebbe dimettersi.
|
ECONOMIA
: L'economia danese è legata
prevalentemente all'agricoltura (ortaggi
e
cereali),
all'allevamento e alle industrie conserviere e alimentari. La pesca, praticata con attrezzature moderne, alimenta l'industria di conservazione del pesce. Nel Mare del Nord si trovano giacimenti di petrolio e gas naturale. L'industria è presente nei settori cantieristico, chimico, elettronico e alimentare.
|
TRADIZIONI POPOLARI
: Le
principali festività osservate in Danimarca sono:
Pasqua
durante questo periodo c’è la chiusura
totale dei negozi dal giovedì al lunedì compresi, con qualche eccezione solo il sabato mattina. 4° venerdì dopo pasqua: giorno dedicato alla preghiera.
5 giugno: anniversario della Costituzione. 23 giugno: anche questo non è un giorno festivo "da calendario", ma si festeggia il giorno più lungo dell’anno. Natale, Santo Stefano, Capodanno: Le festività natalizie in Danimarca sono particolarmente.
I
weekend sono considerati in pratica come fossero festivi.
|
PERIODO MIGLIORE
: Giugno-Luglio. sono i
migliori e già due mesi prima la partenza sia gli ostelli ottimi per la
qualità e il prezzo
che i bed and breakfast o le camere private si trovano ancora. Agosto invece è troppo affollata. |
PASSAPORTI E VISTI
: Documenti necessari per
l'accesso: Non è necessario alcun visto, sono sufficienti il passaporto
o la cartad'identità,se si vuole soggiornare per più di tre mesi si deve inoltrare una
richiesta ad un apposito ufficio comunale.
|
TELEFONO
:
Per
chiamare la Danimarca dall’Italia comporre 0045 seguito dal numero
dell’abbonato (8 cifre).
Si ricorda
che non esistono prefissi telefonici interni al territorio danese. Per telefonare in Italia dalla Danimarca selezionare 0039 + numero
abbonato
incluso
|
MONETA
: La moneta danese è la corona
danese (kroner) divisa in 100 ore. Sono in circolazione banconote
da 50, 100, 200, 500
corone e monete da 50 ore, e da 1, 2, 5, 10, 20 corone. 1 euro vale
circa 7,44 corone (Dkr).
|
COSA VEDERE: Arken,
Museo per l'Arte Moderna
Statens Museum for Kunst (Galleria Nazionale Danese) Dyrehaven (il Parco dei Cervi) Il Palazzo di Frederiksborg a Hillerød Il Castello di Kronborg - Il castello di Amleto a Elsinore Louisiana, Museo d'Arte Contemporanea Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen
|
COSA MANGIARE
: Copenaghen offre una grande
varietà di buoni ristoranti e modeste trattorie, tutte deliziose
testimoni della passione danese per la buona cucina. L'intera città infatti è il paradiso dei gourmet, con centinaia di piccoli negozi che vendono di tutto, dai gelati fino alla pasticceria sopraffina.
|
Viaggio e foto a Cura di: Massimo, Adriana,Giulia