ELETTRONICA  E  TELECOMUNICAZIONI


Home (Pagina iniziale)    |    Bacheca     |   Corsi d'indirizzo    |     Corsi personalizzati
Formazione a distanza    |    Forum    |    Notizie    |    Organizzazione e gestione
Patente europea del computer    |    POF   |     Programmi   |     Segreteria     |   Tecnologie multimediali
Ubicazione e collegamenti


 

PROGRAMMAZIONE DI   T. D. P.

    

TECNOLOGIE ELETTRONICHE, DISEGNO E PROGETTAZIONE

  

FINALITA'

             Tecnologie elettroniche, Disegno e Progettazione (T.D.P.) è una disciplina di sintesi, principalmente mirata al conseguimento delle seguenti finalità:

1.        far acquisire, attraverso un'attività progettuale rivolta ad uno specifico ambito tecnologico, capacità generali di sintesi e di organizzazione;

2.         far acquisire, con un'impostazione didattica che procede per progetti, capacità di sistematizzazione delle conoscenze tecnologiche caratteristiche dell'indirizzo;

3.         fornire capacità specifiche di rivisitazione e riorganizzazione di contenuti appresi in altre  discipline, necessari per condurre in modo completo un progetto specifico.

 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

             Al termine del corso l'allievo, affrontando problemi di complessità crescente, dovrà acquisire conoscenze e operatività specifiche connesse ai passi tipici della progettazione:

1.            posizione del problema e documentazione sull'oggetto del progetto;

2.         scelta di una possibile soluzione e individuazione delle componenti tecnologiche e degli strumenti operativi occorrenti;

3.            documentazione specifica su materiali e componenti ed organizzazione delle risorse disponibili e reperibili (con particolare riferimento agli aspetti tecnici ed economici);

4.            stesura di preventivi di massima;

5.            progetto esecutivo;

6.            realizzazione e collaudo;

7.            produzione di documentazione d'uso.

 

(Dal D. M. 9/3/94  n.68 - G. U. n. 100 del 2/5/94)

 


TDP 3°                    TDP 4°                 TDP 5°


TORNA A INIZIO  PAGINA