|
CORO
IMPROPRIAMENTE GOSPEL |
Nasce nel 1995 dall’idea di costituire Inizialmente i brani a cui il coro rivolge l’attenzione si
riferiscono alla musica americana, su tutti George Ghershwin, poi Sinatra
e Cole Porter, attingendo in seguito al repertorio che va dal blues al
gospel al Jazz.
|
Successivamente, le ragazze, Prese forma l’idea dell’ORCHESTRA DI VOCI, e
visto l’effetto da subito efficace ,il M° Enrico Orsini si mise a
riscrivere le partiture originali adattandole all’organico vocale. Da qui l’aria antica “SELVE AMICHE” di
Antonio Caldara diventa un TEMA CON VARIAZIONI che spazia dal corale al
valzer, fino allo swing. Lo SCHERZO , tratto dalla IV sinfonia di
CHAIKOVSKY, ridotto a quattro parti reali ed eseguito con le voci a mo’
di PIZZICATO D’ARCHI. Le arie d’opera di MOZART riprodotte come da
spartito con la parte dell’accompagnamento orchestrale affidato alle
voci. |
·
a
livello nazionale, partecipando a concerti e rassegne di prestigio; ·
a
livello internazionale prendendo parte a importanti concorsi in ambito
europeo. In
quello a cui ha partecipato nell’anno 2002 (TIM torneo internazionale di
musica) gli è stato conferito, da parte di una giuria composta di
autorevoli esponenti nel campo musicale, L’ATTESTATO D’ONORE.
FORMAZIONE ATTUALE Soprani
M. Regina Puccillo - Susanna Fagioli Contralti Natalia Del Giaccio - Debora Franchi -
Manuela Cannata Direttore
e concertatore dell’insieme è il
|
copertina home coro polifonico curriculum contatto composizioni