Quando si hanno dei "PEN FRIENDS" in giro per il mondo!!

Le classi 3° A e 3° B della scuola " don Milani"hanno iniziato lo scambio via e-mail con due scuole diverse:

L’esperienza della corrispondenza è nata dal desiderio di conoscere la cultura degli altri popoli che stanno vicini e/o lontani da noi e con cui abbiamo in comune la conoscenza, anche se iniziale( per quel che riguarda i bambini svedesi) di una lingua.

Scrivendoci e conoscendoci ci siamo resi conto che siamo più pronti a cogliere le differenze degli altri e a valorizzarle.

Ciascuna classe, con le sue insegnanti, è stata una learning circle: ha prodotto disegni riguardanti le diverse festività dell’anno con parole e brevi frasi, lettere, fotografie che ci hanno aiutato a conoscerci meglio e a conoscere le nostre diverse culture.

Abbiamo così imparato a fare il ceck mail con le nostre insegnanti,

Il progetto di gemellaggio fin qui illustrato è appena all’inizio e speriamo che il prossimo anno possa continuare a dare ancora migliori scambi. Nella classe 3° A si è anche impostata la corrispondenza diversamente, perché alcuni bambini e bambine desideravano avere un loro penfriend personale , per cui abbiamo iniziato anche una corrispondenza via lettera, sempre con i bambini svedesi.

Questo lavoro che abbiamo iniziato ci sembra molto importante, perché stiamo cercando di addentrarci nella cultura dell'altro e il computer e la posta elettronica a formare abilità di espressione, a migliorare la comunicazione e la collaborazione, anche a distanza, per essere strumento efficace di crescita culturale

Il nostro obiettivo, quindi, non è solo insegnare una lingua, ma creare un vero ponte culturale tra Paesi, scuole, docenti, bambini

INDIETRO