LICEO CLASSICO




Durata del corso: 5 anni

Titolo conseguibile: maturità classica

Proseguimento degli studi: accesso a tutte le facoltà universitarie e istituti superiori
(ISEF, Conservatorio)

Inserimento professionale: accesso ai concorsi della Pubblica Amministrazione per il ruolo di impiegato di concetto e Accademie militari.

Finalità formative specifiche

L'indirizzo classico si prefigge in via prioritaria di far conseguire ai giovani una formazione culturale ampia e completa, che consenta loro di approfondire gli studi in ogni campo e settore universitario, con relativi sbocchi professionali.
Tale informazione si incentra sull'educazione costante del senso critico, ai fini del raggiungimento dell'autonomia del giudizio e dell'interpretazione personale e consapevole della realtà politica, sociale ed economica.

Obiettivi
Obiettivo primario del Liceo classico è quello di fornire un'educazione linguistica accurata che affini le competenze espressive, alla luce di una conoscenza e un'utilizzazione critica del patrimonio linguistico e letterario della tradizione classica.
Tale educazione è inscindibilmente legata alla cura non meno attenta di una preparazione scientifica, sia per lo sviluppo armonico e globale dell'intera personalità dello studente, sia per creare quel necessario supporto alle capacità logiche ed intellettive, che renda possibile l'adeguamento alla dinamica delle tecnologie in continua evoluzione. Da ciò deriva che la peculiarità della formazione classica consiste nell'acquisizione da parte del giovane di una prospettiva profonda, attraverso il costante confronto tra la cultura del passato e l'esperienza del presente, nell'analisi di qualsiasi situazione o problema.

 

MATERIE E PIANO ORARIO

   IV ginn  V ginn  I liceo  II liceo  III liceo
Religione  1  1  1  1  1
Italiano  5  5  4  4  4
Latino  5  5  4  4  4
Greco  4  4  3  3  3
Storia  2  2  3  3  3
Filosofia  -  -  3  3  3
Geografia  2  2  -  -  -
Matematica  2  2  3  3  3
Fisica  -  -    2  3
Scienze  -  -  4  3  2
Arte  2  2  2  2
Inglese  3  3  3  3  3
Educazione fisica  2  2  2  2  2





Torna alla sezione "Orientamento Scuole Superiori"