Anno 1985 - siamo all'interno della chiesa detta del Purgatorio, in una camera nascosta dietro la parete di fondo e venuta alla luce in seguito ai danni subiti dalla struttura nel 1980. La camera di circa 12 metri quadri è intonacata in bianco. Ben visibili le erosioni della superficie levigata del muro e ben evidente anche un semicerchio in carboncino collegato ad una linea verticale posta sulla sinistra della foto di sicura mano umana. Purgatorio era il luogo della purgazione, ove avvenivano le detenzioni (come il carcere odierno), detenzioni spesso cruente che non lasciavano scampo al detenuto. (Foto del dott. Raffaele D'Ettorre)