Le
Opere
------
I Contatti |
 |
 |
------ |
 |
Mario Schiaffino è nato nel 1928 a Genova, dove vive e lavora.
Diplomato al Liceo Artistico Barabino nel 1949,
ha fondato con alcuni amici il periodico d'arte e costume
"Ellisse", nel quale hanno scritto alcuni protagonisti della
vita culturale nazionale. Per diversi anni è stato insegnante di figura e
tecniche pittoriche.
Ha scritto "Tempo e stagioni" e, nel
1980, un altro libro di poesie intitolato "Ai pochi intimi" (con
testimonianza di Giovanni Raboni) le cui caratteristiche sono state
definite da Giovanni Cattanei nella "linea ligure novecentesca".
Espone dal 1945. Ha allestito 17 mostre personali
a Genova, Alessandria, Camogli, Mestre, Mondovì, Padova, Portogruaro,
dalla prima, del 1961, alla Società di Belle Arti di Genova
(presentazione di Germano Beringheli) a quella del 1990 da Rubinacci
(presentazione di Mauro Bocci).
La
Critica
Da una già distillata pittura figurativa Mario Schiaffino, oltre
vent'anni orsono era approdato ad un informale raffinato e sognante, di
spontanea freschezza. Lo sviluppo in tutti questi anni del rapporto
intimo, del raccoglimento spirituale e dei presentimenti più insistenti
della memoria e della fantasia hanno stimolato un'evoluzione ed una
consistenza poetica di davvero rara grazia ed elegante essenzialità.
Le inquietudini ed i turbamenti di origine cézanniana,
i sussulti di luce e di tonalità si sono abbandonati in una persistente
immaginazione senza clamore, in una silente ed insieme commossa e tenace
espansione spaziale e cromatica. Le composizioni sono divenute più
arieggianti, nelle distese di spazi azzurri che rievocano la solarità del
cielo e le vibrazioni del mare di Liguria. Il linguaggio pittorico di
Schiaffino, nelle tele più recenti, ha scoperto una distensione più
luminosa e rasserenante di tonalità cromatiche, che dona vivacità e
ridente dissolvenza all'infervorata variazione delle sue vaste campiture
spaziali, temperate da radicati pungenti accordi e ritmi coloristici.
Un sommesso mormorio di cielo e terra.
Il silenzio del mare.
Dario
Ferin
Sull'opera di Schiaffino hanno scritto, tra gli
altri:
Franca Alessio, Guido Arato, Elio Balestreri, Felice Ballero, Germano
Beringheli, Mauro Bocci, Remo A. Borzini, Vico Faggi, Darío Ferin,
Francesco Galotti, Alf Gaudenzi, Nicola Ghiglione, Sergio Paglieri,
Ludovico Parenti, Silvio Piccinini, Antonino Ronco, Gino Sordini, Rodolfo
Vitone.
|